Export in crescita: saldo commerciale con paesi extra Ue positivo di 26,5 miliardi nei primi cinque mesi 2024

28/06/2024 15:15

Export in crescita: saldo commerciale con paesi extra Ue positivo di 26,5 miliardi nei primi cinque mesi 2024
A maggio 2024 si prevede una riduzione delle esportazioni (-2,3%) e un aumento delle importazioni (+1,4%) nell'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27. La diminuzione delle esportazioni riguarda tutti i principali settori industriali, ad eccezione dei beni intermedi, e è principalmente dovuta alla diminuzione delle vendite di beni di consumo durevoli e non durevoli. Dall'altro lato, l'incremento delle importazioni è spiegato principalmente dall'aumento degli acquisti di beni di consumo e beni strumentali, mentre diminuiscono le importazioni di beni intermedi ed energia.

Nel trimestre marzo-maggio 2024, rispetto al trimestre precedente, le esportazioni diminuiscono dello 0,5%, con una riduzione significativa nei settori dell'energia e dei beni strumentali. Le importazioni, nello stesso periodo, registrano un aumento del 4,5%, diffuso in tutti i settori tranne l'energia, con un aumento particolarmente significativo per i beni intermedi.
A maggio 2024, le esportazioni verso i paesi extra Ue27 sono quasi stabili su base annua (+0,1%), con un forte aumento delle vendite di beni di consumo durevoli e non durevoli, ma una contrazione significativa delle vendite di beni strumentali. Le importazioni registrano una diminuzione del 5,7%, principalmente a causa della riduzione degli acquisti di energia e beni intermedi.

Il saldo commerciale con i paesi extra Ue27 a maggio 2024 è positivo e pari a +5.771 milioni, con un deficit energetico inferiore rispetto all'anno precedente. Le esportazioni verso Turchia e paesi MERCOSUR registrano aumenti significativi, mentre diminuiscono le vendite verso Svizzera, Giappone, paesi ASEAN e Cina. Le importazioni dalla Svizzera registrano una forte contrazione, mentre aumentano gli acquisti da paesi come MERCOSUR e Turchia.
In generale, a maggio 2024, l'export verso i paesi extra Ue27 segna una riduzione su base mensile dovuta soprattutto alla contrazione delle vendite di beni di consumo. Su base annua, l'export è quasi stabile, con una crescita delle esportazioni di beni di consumo e una contrazione delle vendite di beni strumentali. L'import cresce in termini congiunturali per effetto degli acquisti di beni di consumo e beni strumentali, mentre la sua flessione su base annua è principalmente spiegata dalla riduzione degli acquisti di energia e beni intermedi. Nei primi cinque mesi del 2024, il saldo commerciale con i paesi extra Ue è positivo per 26,5 miliardi, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2023.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Energia