Ex Bonus Renzi febbraio 2025, le date del primo pagamento: ecco quando arriva su Naspi e in busta paga

Benna Cicala Benna Cicala - 05/02/2025 07:30

Ex Bonus Renzi febbraio 2025, le date del primo pagamento: ecco quando arriva su Naspi e in busta paga

Il Pagamento dell'Ex Bonus Renzi di febbraio 2025 è atteso più che mai dai disoccupati che ne hanno diritto. Dopo un mese di gennaio a mani vuote, i percettori iniziano a chiedersi quando il primo pagamento dell'anno del trattamento integrativo su Naspi e in busta paga arriverà a destinazione. 

Il primo mese del 2025 è stato particolarmente difficile per l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, lo abbiamo ripetuto spesso. Complici le festività natalizie, l'Ente che ha fatto partire le lavorazioni, e di conseguenza i pagamenti di molte prestazioni (vedi Naspi e Assegno Unico di gennaio 2025), in leggero ritardo

Anche l'Ex Bonus Renzi di 100 euro è slittato ma per motivi diversi da quelli evidenziati in diversi articoli per i contributi sopra visti. E ora c'è chi si chiede quando è previsto il pagamento. Scopriamo insieme quali sono le date da cerchiare in rosso sul calendario del mese appena iniziato e i motivi di questo ritardo.

Prima di farlo, vi lasciamo al video calendario realizzato dal Canale Bonus & Pagamenti in occasione dei pagamenti INPS di febbraio.

Perché il primo pagamento slitta a febbraio 

Il pagamento dell’Ex Bonus Renzi di gennaio 2025 di 100 euro doveva arrivare ai percettori della disoccupazione subito dopo l’accredito della Naspi di gennaio, seguendo la solita procedura di accredito mensile. Ai lavoratori, invece, è arrivato nella prima busta paga dell’anno.

Ma come abbiamo precisato, gennaio è stato un mese non facile per l’INPS e per i beneficiari di diverse agevolazioni. Anche il trattamento integrativo non ha fatto eccezioni, seppure per ragioni diverse. Ma perché il primo pagamento dell'Ex Bonus Renzi 100 euro slitta a febbraio?

Niente di nuovo sotto il sole: chi riceve l’Ex Bonus Renzi sa che negli anni precedenti l’INPS ha sempre tardato la prima erogazione dell’anno. Il motivo? Il trattamento integrativo si basa sui redditi dell’anno in corso e il calcolo del bonus parte solo dal mese successivo alla disponibilità del primo pagamento. Ecco perché non c'è stato alcun accredito a gennaio.

Quando arriva il pagamento dell’Ex Bonus Renzi di febbraio 2025?

Chiarita la questione sul ritardo e il mancato accredito dei 100 euro a gennaio per i percettori di Naspi, ora la domanda è una sola: quando arriva il tanto atteso pagamento del bonus di 100 euro? Ovviamente, le date variano da beneficiario a beneficiario. 

Ripercorrendo un pò quello che è stato fatto negli anni passati, è possibile avanzare delle ipotesi plausibili sulle tempistiche di liquidazione del contributo. Il primo pagamento INPS dell’anno dell'Ex Bonus Renzi è previsto a partire dal 14 febbraio 2025

Attenzione, però, perché si tratta di una data indicativa, basata dunque sugli accrediti precedenti, in quando l’ufficialità arriverà solo con la disposizione dei pagamenti.

Il consiglio? Controllare il proprio Fascicolo Previdenziale INPS del Cittadino : lì comparirà la data esatta dell’accredito non appena l’INPS avrà dato il via libera alle lavorazioni per percettori dell'indennità di disoccupazione.

Date di accredito in bonus in busta paga

Se i disoccupati devono aspettare l’INPS per il pagamento del Trattamento Integrativo di 100 euro, la situazione è diversa per i lavoratori.

L’Ex Bonus Renzi di febbraio 2025 arriva direttamente in busta paga e viene erogato dal datore di lavoro. Dunque, chi ne ha diritto lo troverà accreditato nel cedolino dello stipendio del mese, senza passaggi ulteriori.

Come verificare l'accredito? Semplice: basta controllare la voce “Trattamento integrativo L. 21/2020” nella propria busta paga per assicurarsi che il pagamento mensile sia andato a buon fine. Essendo corrisposto con lo stipendio, le date di pagamento coincidono con la fine del mese di febbraio.

 

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Condividi