Epifania: boom di italiani in agriturismo - Coldiretti
04/01/2024 14:30

Gli agriturismi si sono dimostrati una base ideale per visitare queste realtà, in cui si produce il 92% delle produzioni tipiche nazionali secondo un'indagine Coldiretti/Symbola. Le imprese agricole hanno svolto un ruolo fondamentale nella conservazione di questo patrimonio nel tempo, impegnandosi quotidianamente nella salvaguardia delle colture agricole storiche, nella tutela del territorio dal dissesto idrogeologico e nel mantenimento delle tradizioni alimentari.
La buona cucina a chilometro zero, realizzata nel rispetto delle tradizioni alimentari del territorio, è diventata uno degli obiettivi principali dei turisti italiani. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è una delle qualità più apprezzate degli agriturismi italiani, che hanno anche arricchito la propria offerta con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi ed ambientalisti, come equitazione, tiro con l'arco, trekking, visite di percorsi archeologici o naturalistici, corsi di cucina e wellness.
In Italia, ci sono circa 25.400 aziende agrituristiche che offrono un potenziale di più di 294.000 posti letto, 532.000 coperti per il ristoro e quasi 2000 attività di fattoria didattica per i più piccoli. Questo dimostra la vasta offerta e la diversità di esperienze che si possono vivere in agriturismo nel nostro paese.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: