Enel emette bond sostenibili da 2 miliardi USD in più tranches
19/06/2024 08:11

Il ricavato dell'emissione sarà utilizzato per finanziare le attività ordinarie del Gruppo, compreso il rifinanziamento del debito in scadenza. L'emissione è legata al raggiungimento dell'obiettivo di sostenibilità di Enel sulla riduzione delle emissioni di gas serra, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Il Sustainability-Linked Financing Framework del Gruppo è stato aggiornato a gennaio 2024, confermando l'impegno di Enel verso la sostenibilità finanziaria e ambientale.
L'emissione è strutturata in due tranche collegate al Key Performance Indicator relativo all'Intensità delle emissioni di GHG Scope 1 nella produzione di energia elettrica del Gruppo, misurato in grammi di CO2eq per kWh. La durata media dell'emissione è di circa 7 anni, con un costo medio in euro del 4%, in linea con il mercato europeo. Questo nuovo Sustainability-Linked Bond contribuirà a accelerare il raggiungimento degli obiettivi di indebitamento sostenibile del Gruppo entro il 2026.
Ulteriori dettagli sull'emissione, sul Framework e sulla Second Party Opinion emessa da Moody's Investor Service sono disponibili sul sito web di Enel. Con questa operazione, Enel è la prima società italiana a coinvolgere due Broker-Dealer D&I (Diversity & Inclusion) con assetto proprietario a maggioranza femminile, dimostrando l'impegno del Gruppo verso la diversità e l'inclusione. Un sindacato di banche ha supportato l'operazione, con Barclays, BNP Paribas, Bank of America, Citigroup e altre agendo come joint-bookrunners. L'emissione ha ottenuto un rating provvisorio di BBB da Standard & Poor's, BBB+ da Fitch e Baa1 da Moody's.
Enel è attualmente valutata come BBB da Standard & Poor's, Baa1 da Moody's e BBB+ da Fitch, con outlook stabile.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »