Deduzioni fiscali per assunzioni a tempo indeterminato: MEF annuncia novità.

27/06/2024 17:15

Deduzioni fiscali per assunzioni a tempo indeterminato: MEF annuncia novità.
È stato pubblicato il decreto che rende operative le agevolazioni alle assunzioni stabili previste dalla riforma dell'Irpef. Le imprese e i professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare di una maxi deduzione del 120%, che sale al 130% se le assunzioni riguardano categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela. Il decreto attuativo della riforma dell'Irpef è stato firmato dal ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e dal ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone ed è stato pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze.

I titolari di reddito di impresa e gli esercenti di arti e professioni potranno beneficiare, per l'anno di imposta 2024, di una maggiorazione del 120% del costo del lavoro in deduzione nel caso di incremento del numero dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato rispetto all'anno precedente. La quota deducibile del costo del lavoro sale al 130% se le nuove assunzioni riguardano specifiche categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela, come disabili, mamme con almeno due figli, ex percettori di reddito di cittadinanza, donne vittime di violenza e giovani under 30 ammessi agli incentivi all'occupazione.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Fisco

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »