DEA avvia roadshow estero per quotazione in Borsa

10/06/2024 17:15

DEA avvia roadshow estero per quotazione in Borsa
DEA S.p.A., azienda leader nella distribuzione di energia elettrica e gestione della pubblica illuminazione in Abruzzo, Marche e Liguria, ha avviato un roadshow di incontri con investitori istituzionali, family offices e investitori professionali italiani ed esteri in vista della quotazione sul mercato Euronext Growth Milan.
Attualmente, la società gestisce più di 2.800 chilometri di rete di distribuzione elettrica e oltre 84.000 Points of Delivery (PoD). Nel 2023, DEA ha registrato ricavi pro forma superiori a 29 milioni di Euro (+112% rispetto al 2022), un EBITDA di 10,2 milioni di Euro (+136% rispetto al 2022) e un EBITDA margin del 35%. Questi risultati confermano il ruolo di DEA come polo attrattivo per la creazione di un operatore infrastrutturale strategico a livello nazionale.

Solo nel 2023, DEA ha concluso tre operazioni di aggregazione e acquisito il servizio di distribuzione di energia elettrica in un nuovo Comune delle Marche. Questi successi hanno portato la società a intraprendere la strada dell'IPO per continuare la strategia di crescita e aspirare a diventare uno dei primi dieci operatori infrastrutturali attivi nella distribuzione di energia elettrica.
Il Direttore Generale Massimiliano Riderelli Belli ha sottolineato che la strategia di M&A attuata da DEA ha dato frutti già dal 2016 e i risultati del 2023 confermano la visione della società. Con la transizione energetica in corso, DEA mira a giocare un ruolo di primo piano su tutto il territorio nazionale nel settore della distribuzione energetica. L'apertura del capitale al mercato tramite l'ammissione su Euronext Growth Milan permetterà a DEA di potenziare la sua capacità finanziaria per continuare ad essere un attore chiave nel consolidamento del settore energetico.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Energia Investment

Strumenti

Enel