De Nora: utile netto primo semestre 2021 raggiunge 46,7 milioni
31/07/2023 16:30

Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di Industrie De Nora S.p.A., ha espresso la sua soddisfazione per i risultati conseguiti, sottolineando la solidità della redditività operativa e l'importanza del posizionamento dell'azienda nell'industria dell'idrogeno verde. Inoltre, ha evidenziato come il modello di business di De Nora, basato sulla leadership tecnologica e su una forte diversificazione geografica e di mercato, permetta all'azienda di resistere a condizioni macroeconomiche sfidanti e incerte.
Dellachà ha inoltre evidenziato la crescita significativa della Business Unit Energy Transition, che ha raggiunto la produzione di 400 MW di tecnologie per la generazione di idrogeno verde. Questo risultato ha portato la produzione totale dal 2022 ad oggi a 700 MW, consolidando la posizione di leadership di De Nora a livello globale.
Guardando al futuro, il Gruppo conferma il suo impegno a sfruttare le opportunità di crescita sostenibile individuate nel Piano Industriale. L'obiettivo è preservare e rafforzare la leadership nei mercati di riferimento, in particolare nei settori delle tecnologie per elettrodi e dell'acqua. Allo stesso tempo, l'azienda intende sfruttare il mercato della produzione di idrogeno come elemento chiave per la crescita nel medio periodo.
Per supportare questa crescita, De Nora sta lavorando per ampliare la capacità produttiva sia in Italia che a livello globale. Questo sarà possibile grazie all'utilizzo di incentivi finanziari locali. Nonostante un rallentamento della crescita prevista per i ricavi, le proiezioni per il 2023 confermano gli obiettivi di redditività e di struttura finanziaria del Piano Industriale.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »