Crollo azionario Asia dopo Pil Cina: Hong Kong -3,50%, Tokyo resiste
17/01/2024 07:24

La pubblicazione del PIL cinese relativo al quarto trimestre del 2023 e all'intero anno ha avuto un impatto significativo sui mercati azionari globali. Sono stati resi noti anche i dati sulle vendite al dettaglio, la produzione industriale, gli investimenti in asset fissi e la disoccupazione in Cina.
Per quanto riguarda il PIL cinese, nel quarto trimestre del 2023 si è registrato un aumento annuo del 5,2%. Questa crescita è stata inferiore alle stime degli economisti intervistati da Reuters, che avevano previsto un aumento del 5,3%. Nel corso dell'intero anno 2023, il PIL cinese è aumentato del 5,2%.
I dati sulle vendite al dettaglio relative al mese di dicembre hanno mostrato un aumento del 7,4% su base annua, al di sotto delle aspettative di una crescita dell'8%. La produzione industriale cinese è aumentata del 6,8% a dicembre, superando le stime del +6,6%. Gli investimenti in asset fissi nel corso dell'intero anno 2023 sono aumentati del 3%, superando la previsione del consensus del +2,9%.
Infine, il tasso di disoccupazione cinese a dicembre è stato del 5,1%, con un tasso di disoccupazione giovanile del 14,9%.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Strumenti
Japan nikkei 225Dello stesso argomento: