🧭 Le nuove previsioni pubblicate da S&P Global Ratings segnalano un rallentamento della crescita economica in Italia e nell’Eurozona per il 2025. A incidere negativamente, secondo l’agenzia di rating, sono i dazi imposti dagli Stati Uniti e l’alta incertezza politica a livello globale.
📉 Italia: crescita al minimo. PIL si ferma allo 0,6%
Il nuovo report di S&P indica che il PIL italiano crescerà solo dello 0,6% quest’anno, contro il +0,9% previsto a novembre. Un segnale di debolezza per l’economia italiana, che comunque potrebbe riprendere un po’ di slancio nel 2026 (+1%) e nel 2027 (+1%), pur restando su ritmi contenuti.
🌍 Eurozona: rallenta il 2025, meglio il futuro
Anche per l’Eurozona le stime sono state corrette al ribasso: il PIL crescerà dello 0,9%, rispetto all’1,2% stimato in precedenza. Le prospettive migliorano nel medio termine, con una crescita prevista dell’1,4% nel 2026 e dell’1,5% nel 2027. Secondo S&P, a sostenere la ripresa saranno gli investimenti pubblici in difesa e infrastrutture.
⚠️ I dazi USA scuotono l’economia globale
Nel suo rapporto, S&P sottolinea come “i dazi introdotti dagli Stati Uniti” stiano creando un clima di incertezza politica ed economica che si riflette a livello globale. L’effetto domino ha portato a un calo della fiducia di consumatori e imprese, incidendo negativamente su consumi, investimenti e occupazione.
In particolare, negli Stati Uniti, la crescita del PIL potrebbe scendere dall’attuale 2,5% a circa l’1,5% entro la fine del 2025. Un rallentamento che potrebbe avere ripercussioni anche sui partner commerciali, Italia compresa.
Mercati nervosi nel 2025
I mercati finanziari stanno già reagendo con forte volatilità a queste nuove dinamiche. Azioni, obbligazioni e valute stanno riflettendo il rallentamento della crescita negli Stati Uniti e la cauta ripresa dell’Europa.
Secondo S&P, il 2025 sarà un anno di transizione, con crescita economica a rischio e mercati che guardano con attenzione all’evoluzione della politica commerciale USA e agli equilibri geopolitici.
(Redazione)