Crescita del 13,5% per il mercato moto ad agosto, secondo ANCMA

04/09/2023 15:48

Crescita del 13,5% per il mercato moto ad agosto, secondo ANCMA
L'estate 2023 ha mostrato un forte incremento nel mercato delle due ruote. Con un incremento del 13,5% nelle immatricolazioni totali rispetto ad agosto 2022, moto, scooter e ciclomotori hanno dimostrato un'ottima performance. Confindustria ANCMA, l'associazione che rappresenta i produttori e distributori di motocicli in Italia, ha annunciato l'elaborazione di un ampio pacchetto di proposte per la revisione del Codice della Strada, reso necessario dal crescente successo del mercato e dalla diffusione delle due ruote nel paese.

Per quanto riguarda i dati di agosto, il mercato delle due ruote ha registrato la vendita di 18.309 veicoli, un aumento del 13,53%. Gli scooter sono stati i protagonisti, con una crescita del 22,58% e 9.746 unità vendute. Anche le moto hanno mostrato un buon andamento, con 7.337 unità vendute, pari a un incremento del 6,94%. Invece, il mercato dei ciclomotori ha registrato un calo del 6,77%, con solo 1.226 unità vendute.
Nell'aggregato dei primi otto mesi del 2023, la crescita del mercato è stata a doppia cifra per sette mesi su otto: ad agosto il cumulato annuo registra un incremento complessivo del 16,67% e 258.746 unità vendute.

Gli scooter continuano a guidare il mercato con 133.219 veicoli immatricolati e una crescita pari a circa un quarto dei volumi dello scorso anno (+24,48%); seguono le moto che targano 111.901 unità e crescono del 12,89%. Continua, invece, il declino del mercato ciclomotori, che registra solo 13.626 mezzi, corrispondenti a una flessione del 12,83%.
Interessante è l'andamento del mercato elettrico: dopo due mesi di calo, ad agosto si segnala un aumento del 15,4%, con 682 veicoli venduti. In particolare, i ciclomotori elettrici mostrano una crescita del 73,17%, con 284 unità vendute. Al contrario, gli scooter elettrici registrano un calo del 7,77%, con 368 unità vendute. L'anno si chiude però in negativo, con una perdita del 21,32% e 9.323 unità vendute. Su questo punto, l'Associazione rinnova la richiesta al Governo di sbloccare i fondi non utilizzati nel 2022 per gli incentivi all'acquisto, al momento congelati.


(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Mercati Mot

Strumenti

Enel