Consob prevede crollo del 50% delle criptovalute entro settembre 2023.
20/11/2023 10:50

Il rapporto sottolinea anche la preoccupante vulnerabilità delle criptovalute al cybercrime. Nel 2022, i danni globali causati dagli attacchi hacker hanno raggiunto i 3,8 miliardi di dollari, rispetto ai 3,3 miliardi dell'anno precedente. Nonostante il rischio elevato, il rendimento annuale del bitcoin a settembre 2023 era solo leggermente superiore a quello di altre categorie di asset non digitali, indicando il rischio di investire in questo settore.
Infine, il rapporto evidenzia le problematiche legate alla sicurezza delle piattaforme di scambio di criptovalute. Solo 14 delle 188 piattaforme prese in considerazione possono essere considerate "molto sicure". Di conseguenza, il numero di piattaforme con valutazioni di sicurezza cibernetica insoddisfacenti è aumentato rispetto al 2022. Inoltre, si osserva una volatilità simile anche nelle criptovalute inattive, con valori che si avvicinano al 60% e al 70% per bitcoin ed ether rispettivamente.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Sei interessato a comprare criptovalute?
Puoi farlo su
YouHodler, un exchange di Criptovalute regolamentato in Italia.
Strumenti
BitcoinDello stesso argomento: