Consob accelera le emissioni obbligazionarie: costi ridotti e domande anche in inglese.
26/02/2024 12:30

La Consob si impegna a fornire un riscontro informale entro due giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta di approvazione del prospetto, con ulteriori informazioni entro sei giorni lavorativi. Questo processo si applica anche alle offerte rivolte agli investitori istituzionali, con tempi leggermente più brevi. I costi di vigilanza sono stati notevolmente ridotti sia per le offerte istituzionali che per quelle rivolte ai piccoli risparmiatori. Gli importi dei contributi sono ora fissi e noti in anticipo, con una diminuzione significativa rispetto agli anni precedenti.
È stata estesa la possibilità di presentare domande di approvazione in lingua inglese, seguendo standard comuni nell'Unione Europea. La modifica del Regolamento Emittenti è stata pubblicata a febbraio, dopo una consultazione con il mercato. È importante notare che sono in arrivo ulteriori novità per ridurre i tempi di approvazione dei prospetti, con una prossima consultazione per delegare agli uffici competenti l'approvazione finale dei prospetti anziché alla Commissione.
Gli operatori di mercato sono invitati a seguire le Linee Guida per la semplificazione dei Prospetti del Comi. Queste iniziative mirano a rendere più efficiente il processo di approvazione dei prospetti, fornendo maggiore certezza e trasparenza per tutti gli attori coinvolti nel mercato finanziario italiano.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: