Consiglio Europeo, conclusioni sulle politiche di coesione

31/03/2025 17:05

Consiglio Europeo, conclusioni sulle politiche di coesione

Alla fine della scorsa settimana il Consiglio Europeo ha approvato le conclusioni che delineano la sua posizione su alcuni aspetti chiave per la coesione e il futuro delle politiche di coesione dell'Unione Europea. Le conclusioni faranno da base di discussione nei prossimi mesi e per il lavoro della Commissione Europea sulla struttura legislativa per le politiche di coesione dopo il 2027.

Le conclusioni richiamano il fatto che l'obiettivo della coesione economica, sociale e territoriale sta al centro del progetto europeo e che le politiche e le azioni UE dovrebbero contribuire a raggiungere questo obiettivo tenendo presente la rilevanza della loro dimensione territoriale, il loro coordinamento e il coinvolgimento attivo delle autorità nazionali, locali, regionali e degli stakeholder. Il Consiglio ha anche evidenziato l'importanza di promuovere evidenti complementarietà e sinergie tra le politiche UE e dell'evitare sovrapposizioni tra strumenti differenti.

Il Consiglio ha fatto riferimento al rapporto Letta, il quale evidenzia che una politica di effettiva coesione, implementata in modo equilibrato all'interno dell'UE, è una condizione chiave per il successo del mercato unico. Alla luce di ciò, il testo ribadisce che competitività e coesione sono interconnesse ed enfatizza il ruolo di entrambe nel potenziare la competitività dell'UE nel suo complesso e nel migliorare la coesione tra Paesi e regioni, contribuendo quindi al raggiungimento delle priorità strategiche UE e affrontando le sfide UE rafforzandosi a vicenda.

In questo contesto le politiche di coesione dovrebbero continuare a svolgere un ruolo chiave nella diminuzione delle disparità regionali in Europa, sostenendo le regioni meno sviluppate a riavvicinarsi a quelle più avanzate, in una visione di convergenza verso l'alto dell'UE. Altro punto fondamentale è quello della governance: la gestione condivisa tra Commissione Europea, Stati membri e autorità locali e regionali deve rimanere il sistema per mettere a terra le politiche di coesione. Il Consiglio richiama quindi l'importanza della governance multilivello. Infine si ribadisce che le politiche di coesione sono un investimento di lungo periodo e che il miglioramento delle loro efficacia ed efficienza può essere raggiunto focalizzando l'attenzione sui risultati. In quest'ottica la Commissione Europea è invitata a rendere le politiche di coesione maggiormente orientate ai risultati e in particolare a utilizzare un'impostazione basata sulle evidenze nel disegnare la struttura delle politiche future.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Europe Politica

Strumenti

Enel