Cellularline neutralizza 500 tonnellate di CO2
03/07/2024 16:45

Il Gruppo adotta il Benefit Impact Assessment (BIA) per misurare l'impatto ambientale e sociale, seguendo lo standard del Global Reporting Initiative (GRI). Nel 2023, il punteggio BIA overall è salito a 78,7, con un evidente progresso rispetto agli anni precedenti. Particolare rilievo viene dato all'impegno ambientale, che ha contribuito in modo significativo alla crescita complessiva del punteggio.
Tra le azioni di miglioramento, spicca il raggiungimento del 70% di autosostentamento energetico, il rinnovo dell'Oasi Cellularline in collaborazione con 3Bee e la partecipazione al progetto 1% for the Planet. La linea di prodotti ecosostenibili BECOME è realizzata con materiali riciclati e confezionata in packaging di carta riciclata. La gestione sostenibile della catena di approvvigionamento e l'attenzione ai dettagli come le dimensioni ridotte del packaging contribuiscono al miglioramento continuo delle performance.
L'attenzione alla sostenibilità si riflette anche nelle iniziative a supporto dei dipendenti, come il programma Bike to Work, che ha permesso di risparmiare 45 Kg di CO2. Il Gruppo ha instaurato partnership con varie realtà locali e nazionali, promuovendo la formazione e l'inclusione sociale. Il percorso verso la certificazione B Corp, con il supporto di Nativa e KPMG, evidenzia l'impegno a lungo termine del Gruppo verso la sostenibilità.
Il CEO Aleotti ha sottolineato l'importanza del report ESG e ha espresso la determinazione del Gruppo a integrare sempre più gli aspetti ESG nei piani di crescita futura. Il report completo è disponibile sul sito ufficiale del Gruppo Cellularline e presso la sede legale, testimoniando l'impegno costante dell'azienda per un futuro migliore per tutti.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: