Cedolino NoiPA marzo 2025, Bonus 350 euro + emissione straordinaria arretrati: ecco per chi aumenta lo stipendio

Benna Cicala Benna Cicala - 26/02/2025 07:30

Cedolino NoiPA marzo 2025, Bonus 350 euro + emissione straordinaria arretrati: ecco per chi aumenta lo stipendio

Cedolino NoiPA marzo 2025 non senza sorprese per una categoria specifica di lavoratori che sarà interessata un cospicuo aumento dello stipendio. Oltre alla normale retribuzione mensile, arriva la conferma dell'accredito del “Bonus 350 euro” introdotto dalla Legge di Bilancio 2025  per sostenere le madri lavoratrici attraverso un esonero contributivo mirato.

Secondo le informazioni fornite da NoiPA, l'importo del bonus sarà calcolato sulla base delle prestazioni pensionistiche e potrà raggiungere un massimo di 350 euro al mese. Coloro che non hanno ancora fatto richiesta potranno farlo in qualsiasi momento per accedere all'agevolazione. Un'altra buona notizia riguarda il pagamento, sempre nel prossimo mese, degli arretrati in arrivo con un'emissione NoiPA straordinaria già confermata. 

Scopriamo insieme a chi spetta il Bonus 350 euro, i requisiti da possedere per usufruirne e tutte le novità sugli arretrati. Prima di farlo, vi lasciamo al video YouTube di Insidacabili contenente le “dritte” per una corretta e semplificata consultazione dello stipendio dal portale NoiPA.

Bonus 250 euro nel cedolino NoiPa marzo 2025, a chi spetta 

Il Bonus 250 euro confermato nel cedolino NoiPA marzo 2025 altro non è che l'agevolazione riservata alle dipendenti lavoratrici con figli a carico. Ovviamente, non a tutte, poiché vincolato al rispetto di specifici requisiti.

L'INPS ha chiarito i dettagli relativi a quello che comunemente viene definito Bonus mamme, inizialmente previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e successivamente aggiornato dalla recente Manovra 2025, con il messaggio numero 401/2025 del 31 gennaio scorso. Stiamo parlando dell'esonero contributivo parziale destinato alle lavoratrici dipendenti, escluse quelle impiegate in ambito domestico, con un reddito imponibile annuo fino a 40.000 euro, oltre che alle lavoratrici autonome.

Nel dettaglio, il beneficio sarà valido nel biennio 2025-2026 per le madri con almeno due figli e potrà essere richiesto fino al decimo anno di età del figlio più piccolo. A partire dal 2027, il bonus verrà esteso alle madri con almeno tre figli e sarà fruibile fino al diciottesimo anno di età del più giovane. 

Emissione straordinaria a marzo e cedolino Noipa separato per gli arretrati

Lo stipendio di marzo 2025 lieviterà non solo per il Bonus da 250 sopra visto. Oltre agli importi già previsti nel cedolino NoiPA di marzo 2025, è stata annunciata un'emissione straordinaria NoiPA per liquidare eventuali arretrati riferiti ai primi mesi dell'anno (gennaio e febbraio 2025). 

A questo punto è importante fare una premessa per non alimentare dubbi sulla loro erogazione: gli arretrati maturati arriveranno con un cedolino NoiPA diverso rispetto a quello principale. 

Come consultare il cedolino NoiPA 

Per verificare l'importo accreditato nel cedolino NoiPA di marzo 2025 è necessario accedere alla piattaforma ufficiale NoiPA con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l'accesso, nella sezione "Documenti disponibili" sarà possibile visualizzare e scaricare il cedolino in formato PDF. Ricordiamo ai nostri lettori che ancora è presto per farlo.

In caso di discrepanze o mancato accredito di eventuali arretrati, è consigliato contattare direttamente l'amministrazione di riferimento o inviare una segnalazione tramite l'area riservata del portale NoiPA. 

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »