Cassa Lombarda: utile netto record nel 2023

16/04/2024 15:42

Cassa Lombarda: utile netto record nel 2023
Nel 2023, Cassa Lombarda ha festeggiato il suo centesimo anniversario con un bilancio che ha evidenziato una notevole crescita dei principali indicatori economico-finanziari. Questo dimostra la capacità della banca di rispondere alle esigenze dei clienti e di cogliere le opportunità del mercato con soluzioni innovative.
Durante l'anno 2023, il margine di intermediazione ha superato i 50 milioni di euro, registrando un aumento del 20,1% rispetto al 2022. Questo risultato è stato trainato principalmente dall'attività "core" di Private Banking, che ha contribuito all'86% di tale incremento. Questi numeri riflettono il contributo positivo delle diverse aree di attività e confermano il ruolo fondamentale dei servizi finanziari come principale motore di redditività per la banca.

Il risultato della gestione operativa è stato di 10,3 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto al 2022 con un aumento del 96,6%, in linea con la crescita del margine di intermediazione. L'utile netto ha superato i 5,8 milioni di euro, raggiungendo il livello più alto mai registrato e mostrando una crescita del 154,3% rispetto al 2022.
Dal punto di vista patrimoniale, la solidità tradizionale della Banca è stata ulteriormente rafforzata, con benefici derivanti dalle costanti garanzie sui finanziamenti e dal significativo supporto dell'utile. Il CET 1 ratio si è attestato al 20,60%, rispetto al 15,60% alla fine del 2022, superando ampiamente i livelli minimi regolamentari e quelli consigliati dalle autorità di vigilanza.

I risultati dell'anno evidenziano masse complessive per 5,5 miliardi di euro, in aumento dell'8% rispetto al 2022, di cui 2,9 miliardi relativi al risparmio gestito e alla consulenza evoluta.
Paolo Vistalli, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Lombarda, ha sottolineato l'ottimo andamento dell'anno 2023, attribuendolo alla combinazione di solidità del modello di business tradizionale di Private Banking e alla capacità di adattamento e innovazione nel contesto in evoluzione. Guardando al futuro, il piano strategico mira a capitalizzare sull'approccio distintivo e relazionale con i clienti, potenziando la divisione commerciale e offrendo servizi integrati per supportare l'economia reale, anche attraverso la partnership con Anthilia SGR.

(Redazione Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »