"Cambio sismico" per Uber. Le assunzioni saranno "privilegi"
09/05/2022 10:30

"È chiaro che il mercato sta vivendo un cambio sismico e dobbiamo reagire di conseguenza". Inizia così la lettera che il chief executive Dara Khosrowshahi ha inviato ai dipendenti di
Dobbiamo assicurarci che l'economia delle nostre divisioni funzioni prima di pensare in grande. Le spese di marketing e gli incentivi meno efficienti verranno annullati. Tratteremo le assunzioni come privilegi e saremo cauti su quando e dove ampliare l'organico. Saremo ancora più seri sui costi su tutta la linea", ha sottolineato Khosrowshahi.
Uber reagisce a cambio sismico.
Assunzioni come privilegi
Settimana scorsa il pioniere del ride hailing (le app per il noleggio di vetture con autista) ha comunicato
Performance che si è accompagnata a un rosso monstre di 5,92 miliardi, che però come già successo in precedenza è in larga parte dovuto alle minusvalenze sugli investimenti, in particolare sulla partecipazione nella
Cambio sismico nel mercato.
Ora Uber pensa al free cash flow
"Abbiamo fatto un sacco di progressi in termini di redditività, fissando un obiettivo di 5 miliardi di dollari per l'ebitda rettificato nel 2024 ma gli obiettivi sono cambiati: ora si parla di free cash flow. Possiamo (e dovremmo) arrivarci velocemente.
Ci saranno aziende che metteranno la testa sotto la sabbia e saranno lente a cambiare. La dura verità è che molte di loro non sopravviveranno", ha scritto ancora Khosrowshahi nell'email
"In tempi di incertezza gli investitori cercano sicurezza. Riconoscono che siamo leader nelle nostre categorie, ma non sanno quanto ciò valga", ha aggiunto.
Uber deve riuscire a fare riconoscere suo valore agli investitori
Uber, nata nel 2009, è di fatto la creatrice del business del ride hailing ma da tempo sta diversificando le sue attività.
Ha cavalcato, come tanti, il boom del delivery che è stato uno dei fenomeni del lockdown e oggi, per quanto non si possa definire in crisi vive una fase di trasformazione a causa dell'elevata concorrenza presente. Grazie a Uber Freight, poi, ha portato il suo modello di business nel trasporto merci, con un app che fa incontrare corrieri e aziende che devono spedire i loro prodotti.
"Freight deve diventare ancora più grande in modo che gli investitori ne riconoscano il valore e lo amino quanto me", ha ammesso Khosrowshahi. Uber è crollata di oltre il 40% dall'inizio del 2022
Fonte:
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »