Il BTP Più ha chiuso il collocamento ed è pronto per il MOT: la raccolta è terminata con 14,91 miliardi di euro recuperati, un risultato leggermente inferiore rispetto al BTP Valore, ma comunque nettamente superiore – circa quattro volte – rispetto all’ultima emissione della stessa categoria di titoli di Stato pensati per i risparmiatori retail.
Va ricordato che il BTP Più è il primo titolo di Stato italiano con opzione put, che permette agli investitori di chiedere il rimborso anticipato del capitale dopo quattro anni e con doppio codice ISIN.
Il titolo prevede un tasso di interesse annuo crescente, con cedole pagabili su base trimestrale, nelle date prestabilite a partire dal 25 maggio 2025.
Ma qual è il tasso della prima cedola trimestrale e il nuovo codice ISIN? Scopriamolo insieme. Prima però vi lasciamo al video YouTube di Paolo Coletti, sui nuovi tassi definitivi.
BTP Più, nuovo codice ISIN e prima cedola trimestrale il 25 maggio 2025
Il BTP Più 2025 ha chiuso la settimana di collocamento (17-21 febbraio 2025) con 451.831 contratti sottoscritti, raggiungendo una raccolta totale di 14,905 miliardi di euro.
Il forte interesse dimostra la crescente domanda da parte dei piccoli risparmiatori per investimenti sicuri e con rendimenti competitivi.
Dopo la chiusura del collocamento, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato un aumento dei rendimenti rispetto ai valori minimi comunicati il 14 febbraio 2025. I tassi definitivi sono stati fissati come segue:
2,85% per i primi quattro anni (inizialmente 2,80%)
3,70% per il quinto, sesto, settimo e ottavo anno (inizialmente 3,60%)
La prima cedola trimestrale lorda pertanto sarà del 0,7125% e verrà pagata il 25 maggio 2025. Nel dettaglio il rendimento per il lotto minimo di 1.000 euro sarà :
- Cedola lorda 7,125 euro
- Cedola netta circa 6,234 euro
Il BTP Più, è stato quotato sul MOT di Borsa Italiana a partire da martedì 25 febbraio 2025. Il titolo è identificato con il codice ISIN IT0005634800.
BTP Più, cedole trimestrali e rendimento crescente fino al 2029
Come detto più volte, il BTP Più prevede il pagamento delle cedole su base trimestrale, con maturazione degli interessi a partire dal 25 febbraio 2025.
Il tasso annuo è strutturato con livelli prefissati crescenti e pagabili posticipatamente nelle seguenti date: 25 febbraio, 25 maggio, 25 agosto e 25 novembre di ogni anno, a partire dal 25 maggio 2025.
Le Cedole trimestrali a partire dal 25 maggio 2029 salirà allo 0,925% (su base annua del 3,7%) e di conseguenza, il rendimento sul lotto minimo di 1.000 euro aumenterà:
- Cedola lorda 9,25 euro
- Cedola netta circa 8,094 euro
Cedole senza ritenute fiscali
I pagamenti delle cedole saranno effettuati in euro, senza applicazione di ritenute fiscali, incluse eventuali imposte riscosse o disposte dalla Repubblica Italiana, salvo diverse disposizioni normative vigenti.
Va ricordato che il titolo scadrà il 25 febbraio 2033 e verrà rimborsato al valore nominale.