BTP in asta l’11 aprile 2025: tutti i dettagli sui nuovi Titoli di Stato offerti dal MEF

Benna Cicala Benna Cicala - 10/04/2025 07:30

BTP in asta l’11 aprile 2025: tutti i dettagli sui nuovi Titoli di Stato offerti dal MEF

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato, dopo l'asta Bot, l’emissione di quattro nuovi BTP, con scadenze differenziate e cedole competitive. L’asta si terrà venerdì 11 aprile 2025, mentre la data di regolamento sarà il 15 aprile 2025. L’emissione prevede un ammontare massimo complessivo di 9 miliardi di euro, distribuiti su BTP a 3, 7, 10 e 15 anni.

In un contesto finanziario caratterizzato da alta volatilità, l’investimento in titoli di Stato rappresenta una soluzione sicura e a lungo termine. Le scadenze dei BTP proposti si adattano a diverse esigenze di portafoglio, offrendo rendimenti stabili grazie a cedole fisse. Vediamo ora le caratteristiche dettagliate di ciascun titolo in collocamento.

Vi lasciamo prima però al video YouTube di Investire in Borsa a caccia di dividendi sui rendimenti attuali dei Btp e se conviene investire.

Caratteristiche dettagliate dei BTP in emissione: scadenze, ISIN e cedole

 Il MEF, ministero dell'economia e delle finanze, ha annunciato, come già detto, l'emissione di fino a 9 miliardi di euro di BTP. I titoli andranno in asta venerdì 11 aprile 2025 mentre la data di regolamento è prevista per  martedì 15 aprile 2025. Nel dettaglio verranno emessi:

 BTP 3 Anni – Scadenza 15/06/2028 con le seguenti caratteristiche:

  • Cedola annuale: 2,65%
  • Tranche: Terza
  • ISIN: IT0005641029
  • Prima cedola semestrale: 0,65522% (pagamento 15 giugno 2025)
  • Data emissione: 17 marzo 2025
  • Regolamento: 15 aprile 2025

🔹 BTP 7 Anni – Scadenza 15/11/2031

  • Cedola annuale: 3,15%
  • Tranche: Ottava
  • ISIN: IT0005619546
  • Data pagamento prossima cedola: 15 maggio 2025
  • Data emissione: 29 ottobre 2024
  • Regolamento: 15 aprile 2025

Btp, prevista l’emissione di titoli di stato a lunga scadenza: ecco quali

Nella stessa emissione dell’11 aprile 2025, è prevista l’emissione di due btp uno a 10 e l’altro a 15 anni.

Il BTP 10 Anni – Scadenza 01/06/2032 avrà le seguenti caratteristiche:

  • Cedola annuale: 0,95%
  • Tranche: Quattordicesima
  • ISIN: IT0005466013
  • Data pagamento cedola: 1° giugno 2025
  • Data emissione: 1° novembre 2021
  • Regolamento: 15 aprile 2025

Il  BTP 15 Anni – Scadenza 01/03/2038 invece:

  • Cedola annuale: 3,25%
  • Tranche: Quattordicesima
  • ISIN: IT0005496770
  • Prossima cedola: 1° settembre 2025
  • Data emissione: 1° marzo 2022

Calendario aste e come partecipare alla sottoscrizione

La partecipazione all’asta dei nuovi titoli di Stato BTP è regolata da un calendario preciso:

  • Prenotazione per il pubblico: entro giovedì 10 aprile 2025
  • Presentazione domande in asta: entro le ore 11:00 di venerdì 11 aprile 2025
  • Asta supplementare: prevista per lunedì 14 aprile 2025 alle ore 15:30

Questi titoli di Stato italiani rappresentano un’opportunità interessante per gli investitori retail e istituzionali che desiderano bilanciare i propri portafogli con strumenti affidabili e dalla redditività certa nel medio-lungo periodo.

Con scadenze differenziate e tassi d’interesse fissi, i BTP in asta il 11 aprile offrono un’ampia flessibilità, sia per chi cerca un rendimento a breve termine (come il BTP triennale), sia per chi preferisce investimenti a lungo respiro come i decennali o i quindicennali.

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video