Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato una nuova asta di BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) fissata per il 10 aprile 2025, confermando così il ruolo centrale di questi strumenti nel panorama degli investimenti pubblici.
I BOT rappresentano da sempre una soluzione a basso rischio per i risparmiatori italiani, grazie alla breve durata, alla tassazione agevolata e alla garanzia dello Stato. L’asta prevede l’emissione di due titoli, uno annuale e uno con vita residua di due mesi.
Scopriamo nel dettaglio tutte le caratteristiche della nuova asta MEF del 10 aprile 2025. Prima però vi lasciamo al video YouTube di The New Finance - Federico Munari su come investire in Bot.
Caratteristiche della nuova asta BOT MEF del 10 aprile 2025
Con il comunicato ufficiale del 7 aprile 2025, il MEF ha confermato che giovedì 10 aprile 2025 si terrà una nuova asta di BOT. L’emissione riguarda:
1. BOT a 12 mesi (nuova emissione):
- Tranche: Prima
- Data di emissione: 14 aprile 2025
- Data di scadenza: 14 aprile 2026
- Durata: 365 giorni
- Codice ISIN: Da attribuire
2. BOT a 12 mesi (riapertura, vita residua 2 mesi):
- Tranche: Terza
- Data di emissione originaria: 14 giugno 2024
- Scadenza: 13 giugno 2025
- Durata residua: 60 giorni
- Codice ISIN: IT0005599474
Entrambi i titoli saranno collocati con il sistema dell’asta competitiva e un taglio minimo di sottoscrizione pari a 1.000 euro. La tassazione agevolata del 12,5% e la commissione massima applicabile fissata rispettivamente allo 0,15% per il titolo annuale e allo 0,03% per il titolo a 60 giorni, rendono l’investimento ancora più interessante per i piccoli risparmiatori.
Scadenze ufficiali: le date da ricordare per l’asta BOT del 10 aprile 2025
Chi intende partecipare alla nuova asta MEF di BOT del 10 aprile 2025 dovrà prestare attenzione al seguente calendario operativo:
- 9 aprile 2025: termine per le prenotazioni dei BOT da parte degli investitori retail attraverso gli intermediari autorizzati
- 10 aprile 2025 (ore 11:00): chiusura per l’invio delle offerte nell’asta primaria
- 11 aprile 2025 (ore 15:30): chiusura dell’asta supplementare riservata agli specialisti
- 14 aprile 2025: data ufficiale di regolamento per entrambi i titoli
È fondamentale rispettare tutte le scadenze previste dal MEF. Le richieste devono essere inviate secondo le modalità indicate dalla Banca d’Italia, esclusivamente attraverso gli intermediari abilitati. Le domande presentate in modo errato o fuori tempo non saranno considerate valide.
Titoli in circolazione e ruolo strategico per l’economia italiana
I BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) si confermano uno strumento chiave sia per il risparmio dei cittadini che per il finanziamento dello Stato. Al 31 marzo 2025, i BOT in circolazione risultavano pari a 129,685 miliardi di euro, suddivisi in:
- 25,573 miliardi relativi ai titoli semestrali
- 104,111 miliardi in titoli annuali
Inoltre, il MEF ha ricordato che il 14 aprile 2025 scadranno BOT per un totale di 9,925 miliardi di euro, tutti con durata annuale, rendendo quindi strategico il nuovo collocamento per rifinanziare il debito in scadenza.
Grazie al basso rischio, all’assenza di cedola e alla rivalutazione del capitale a scadenza, i BOT rimangono uno degli strumenti di investimento preferiti dai risparmiatori italiani, specialmente in un contesto economico incerto come quello odierno.