Bot, nuova asta dei Titoli di Stato il 12 febbraio 2025: ecco le caratteristiche del MEF

Benna Cicala Benna Cicala - 10/02/2025 07:40

Bot, nuova asta dei Titoli di Stato il 12 febbraio 2025: ecco le caratteristiche del MEF

Anche nel 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) prosegue con l’emissione di Titoli di Stato, offrendo agli investitori italiani nuove opportunità di investimento. 

Con il comunicato stampa del 7 febbraio 2025, è stata ufficializzata la prossima asta dei BOT a 12 mesi, confermando così la continuità nel collocamento di Buoni Ordinari del Tesoro.

Nel comunicato, il MEF ha inoltre annunciato che, a causa della mancanza di esigenze di cassa specifiche, l’asta dei BOT trimestrali prevista per a stessa data del 12 febbraio 2025 non verrà effettuata.

Gli investitori interessati ai BOT a 12 mesi devono rispettare le scadenze previste nello stesso comunicato: la prenotazione del pubblico va fatta entro il 11 febbraio 2025 mentre la data di regolamento è fissata per venerdì 14 febbraio 2025.

Scopriamo allora tutti i dettagli su questa nuova emissione di Titoli di Stato. Prima però vi lasciamo al video YouTube di The New Finance-Federico Munari su come investire in Bot.

Bot, ecco le caratteristiche dell'asta del 12 febbraio 2025

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ufficializzato, con il comunicato stampa del 7 febbraio 2025, l’emissione di una nuova asta di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) a 12 mesi.

Questi Titoli di Stato offrono un rendimento stabile e un rischio di insolvenza minimo, rendendoli un’opzione sicura per gli investitori. Inoltre, sono soggetti a un’imposizione fiscale agevolata del 12,5%, inferiore rispetto all’aliquota del 26% applicata ad altre tipologie di investimento finanziario.

L’emissione è riservata come di consueto a Specialisti in Titoli di Stato ed Aspiranti Specialisti. L’assegnazione avverrà tramite il sistema dell’asta competitiva, con un importo minimo di sottoscrizione di 1.000 euro. Ogni partecipante potrà presentare fino a cinque richieste di acquisto.

Le prenotazioni per il pubblico saranno disponibili fino all’11 febbraio 2025.

Nello stesso comunicato il Mef ha stabilito il calendario ufficiale dell’asta BOT di febbraio 2025. Nel dettaglio:

  • 11 febbraio 2025 termine per la prenotazione da parte degli investitori retail
  • 12 febbraio 2025 scadenza per l’invio delle offerte all’asta primaria (entro le ore 11:00)
  • 13 febbraio 2025 chiusura del collocamento supplementare per i BOT (entro le ore 15:30)
  • 14 gennaio 2025 data di regolamento

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse tramite la Banca d’Italia, seguendo le modalità indicate nel decreto di emissione. È obbligatorio utilizzare esclusivamente la rete interbancaria nazionale.

Le richieste inviate con modalità diverse o oltre i termini stabiliti non saranno accettate. Inoltre, una volta inoltrate, non potranno essere annullate dopo le scadenze indicate.

BOT, le caratteristiche della nuova emissione 

Nel comunicato stampa del MEF, sono stati resi noti tutti i dettagli relativi alla nuova asta dei BOT a 12 mesi in programma per febbraio 2025. Ecco le caratteristiche principali dei titoli che verranno collocati:

  • Durata: 364 giorni
  • Codice ISIN: da attribuire
  • Tranche: 1ª
  • Data di emissione: 14 febbraio 2025
  • Data di scadenza: 13 febbraio 2026
  • Importo offerto: 8 miliardi di euro

Questa nuova emissione di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) rappresenta un’opportunità di investimento sicura, con rendimenti competitivi e una tassazione agevolata.

Dettagli sui Bot in circolazione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che in scadenza il 14 febbraio 2025 ci sono 9,9 miliardi di euro di BOT 12 Mesi.

Al 31 gennaio 2025 la circolazione dei BOT era pari a 127.835,039 milioni di euro: 25.023,829 milioni di euro semestrali e 102.811,21 milioni di euro annuali.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video