Borse europee in stagnazione prima dell'andamento dei non farm payrolls USA

07/06/2024 09:15

Borse europee in stagnazione prima dell'andamento dei non farm payrolls USA
Le principali Borse europee hanno aperto la seduta dell'ottava senza grandi variazioni: il Dax di Francoforte ha registrato un calo dello 0,05%, mentre il Cac40 di Parigi e l'Ibex35 di Madrid sono avanzati dello 0,1%. Il Ftse100 di Londra si è mantenuto piatto. Tra i titoli in evidenza, Rexel ha segnato un calo del 2% dopo aver presentato i nuovi obiettivi a medio termine, mentre Nibe Industrier ha registrato una flessione del 2%. Hsbc ha tagliato il rating sul titolo del gruppo svedese delle soluzioni tecnologiche di riscaldamento a "hold" da "buy".

La Banca centrale europea (Bce) ha ridotto il costo del denaro dell'Eurozona per la prima volta dal 2019, e gli investitori ora sono in attesa dei dati sul mercato del lavoro Usa che saranno pubblicati nel pomeriggio. Tuttavia, è improbabile che la Federal Reserve (Fed) segua l'esempio dell'istituto di Francoforte. Secondo il FedWatch Tool di Cme Group, c'è solo una probabilità del 2,5% di un taglio dei tassi Usa nel prossimo meeting del Federal Open Market Committee (Fomc) di giugno.

Dal punto di vista macroeconomico, in Germania la produzione industriale è diminuita dello 0,1% a livello sequenziale in aprile, ma è migliorata rispetto al mese precedente. Su base annua, la produzione industriale è diminuita del 3,9% rispetto all'anno precedente. Le esportazioni sono cresciute dell'1,6% mensile in aprile, con un surplus della bilancia commerciale sceso a 22,1 miliardi di euro.
In Francia, il deficit della bilancia commerciale è salito a 7,6 miliardi di euro in aprile, con esportazioni in calo e importazioni in aumento rispetto al mese precedente. Questi dati si confrontano con il disavanzo di 10,6 miliardi registrato nell'aprile del 2023.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »