Borse europee in rialzo dopo il taglio dei tassi da parte della BCE
Marco Valeriani - 13/12/2024 09:44

Dal punto di vista macroeconomico, in Germania i prezzi all'ingrosso sono diminuiti dello 0,6% su base annua a novembre, migliorando rispetto al calo dell'0,8% di ottobre. Su base mensile, l'indice dei prezzi all'ingrosso è rimasto invariato, contrariamente a una previsione di crescita. In Francia, l'inflazione è salita all'1,3% annuo a novembre, in aumento dall'1,2% di ottobre. Tuttavia, su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo ha registrato un calo dello 0,1%. L'indice armonizzato dei prezzi al consumo è rimasto stabile all'1,6% annuo.
In Spagna, l'inflazione ha mostrato un incremento al 2,4% annuo a novembre, rispetto all'1,8% di ottobre. Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2%, in linea con le attese. Anche l'indice armonizzato ha visto un incremento annuale del 2,4%, ma è rimasto invariato su base mensile.
In sintesi, le Borse europee mostrano segni di ottimismo, sostenute da decisioni della Bce e da performance di titoli specifici. Tuttavia, i dati macroeconomici rivelano una situazione mista, con variazioni nei tassi d'inflazione in diverse nazioni, che potrebbero influenzare le prospettive economiche future.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: