Borsa Milano in rialzo, inflazione USA supera previsioni
10/04/2024 17:40

Negativi i listini americani a seguito dell'accelerazione dell'indice dei prezzi al consumo dal 3,2% al 3,5% a marzo, superando le aspettative degli analisti (3,4%). Il dato core è rimasto stabile al 3,8%, rispetto al 3,7% previsto, mentre su base mensile entrambi hanno registrato un aumento dello 0,4%, contro lo 0,3% stimato.
Il rapporto sull'inflazione ha ridotto notevolmente le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a giugno, mettendo in discussione anche un intervento a luglio. I verbali della banca centrale statunitense, in uscita stasera, saranno seguiti con attenzione.
Domani si terrà la riunione della Bce, che dovrebbe confermare il costo del denaro ai livelli attuali in attesa di una possibile riduzione a giugno. Oggi, invece, la Reserve Bank della Nuova Zelanda e la banca centrale canadese hanno mantenuto invariati i tassi, rispettivamente al 5,5% e al 5,0%.
Inoltre, venerdì inizierà la stagione delle trimestrali statunitensi con i primi bilanci dei grandi istituti bancari.
I rendimenti obbligazionari sono in forte aumento, con il Treasury decennale vicino al 4,5% e il biennale oltre il 4,9%. Lo spread Btp-Bund si mantiene intorno ai 137 punti base, con il decennale italiano al 3,8% e il Bund al 2,43%.
Per quanto riguarda le materie prime, il petrolio Brent si mantiene a 89,5 dollari al barile, mentre l'oro si attesta poco sotto i 2.350 dollari l'oncia. Sul mercato valutario, il cambio euro/dollaro è in netto calo a 1,075, mentre il dollaro/yen è in rialzo a 152,7.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »