Borsa Milano: apertura debole, Enel in ribasso post pubblicazione conti
22/03/2024 09:07

Oggi in calendario solo l'indice Ifo tedesco e gli interventi di alcuni membri della Bce (Nagel, Holzmann, Centeno e Lane). Questo dopo una settimana che ha visto la Fed confermare i tassi e proiettare tre tagli nel corso del 2024, la Boe mantenere invariato il costo del denaro e la banca centrale svizzera tagliare inaspettatamente il costo del denaro di 25 punti base.
Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund è rimasto stabile a 127 punti base, con il rendimento del decennale italiano in calo al 3,65% e quello del Bund al 2,38%.
Per quanto riguarda le materie prime, il petrolio Brent si è mantenuto a 85,4 dollari al barile. Sul mercato valutario, il cambio euro/dollaro ha continuato a deprezzarsi a 1,0825, mentre il dollaro/yen è salito a 151,4 yen per dollaro, con il yen vicino ai minimi pluridecennali.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »