Borsa Asia-Pacific: Nikkei 225 sale di un netto 1,26%
31/07/2023 08:30

Il Core Pce Price Index, che esclude alimentari ed energia, è invece cresciuto del 4,1% su base annua, rispetto al 4,6% precedente e al 4,2% del consenso di Dow Jones Newswires e Wall Street Journal. Questa decelerazione dell'indicatore preferito dalla Federal Reserve (Fed) per misurare l'inflazione alimenta le speranze che l'aumento dei tassi di interesse deciso la settimana scorsa dal Federal Open Market Committee (FOMC) possa essere l'ultimo.
Secondo il FedWatch Tool del CME Group, le aspettative del mercato sono dell'80% per un tasso di interesse invariato tra il 5,25% e il 5,50% nel prossimo meeting del 19-20 settembre. Questa speranza si riflette nella performance del settore tecnologico, che è stato il più colpito dalla stretta monetaria. Il clima generalmente positivo nella regione si traduce in un aumento di circa lo 0,60% per l'indice Msci Asia-Pacific, escludendo il Giappone.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »