Boom dei BTp: Record da 41 miliardi, l'Italia incanta gli investitori

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 20/03/2024 11:15

Boom dei BTp: Record da 41 miliardi, l'Italia incanta gli investitori

I titoli di Stato italiani sono ancora una volta al centro degli acquisti. L'ultima offerta è un nuovo BTp decennale indicizzato all'inflazione. Il collocamento di ieri, gestito da Banco Bilbao, BofA, Citibank, Hsbc e Société Générale, ha raccolto 5 miliardi di euro. La domanda, però, è stata otto volte superiore, raggiungendo i 41 miliardi. Questo volume è un nuovo record per il Tesoro italiano e il più alto mai registrato per un titolo indicizzato in Europa. Gli investitori internazionali sono stati i principali acquirenti di questi titoli, assorbendo l'80% delle offerte. La maggior parte proviene da Asia, Francia, Regno Unito e penisola Iberica. Il prezzo di collocamento è stato di 99,763, che corrisponde a un rendimento annuo lordo dell’1,83%. 

Le cedole semestrali varieranno in base all'inflazione europea, escludendo il tabacco. Questo trend è coerente con le precedenti offerte del Tesoro italiano, che dall'inizio dell'anno ha sempre attirato un'alta domanda. Di conseguenza, il Tesoro è ora a circa il 30% del suo programma annuale, 8 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Vari fattori contribuiscono a questa domanda elevata. Il primo è la stabilità dei tassi di interesse, con gli investitori in attesa che la BCE inverta la propria politica in risposta alla recente inflazione. 

Inoltre, i recenti dati statunitensi hanno ridotto le aspettative di un calo dei prezzi in Europa, rendendo i titoli indicizzati più attraenti. In questo contesto, i BTp offrono un equilibrio ideale per gli investitori: stabilità, senza timori di speculazioni, e un rendimento superiore a quello dei titoli concorrenti. Ad esempio, il rendimento del BTp decennale martedì era del 3,7%, maggiore rispetto a quello di titoli simili di altri Paesi. Il Tesoro italiano si aspetta che questa tendenza continui nelle prossime settimane. Martedì, il ministero dell'Economia ha annunciato l'imminente offerta di un BTp a breve termine, con scadenza nel 2026 e rendimento annuo del 3,8%. Si prevede un raccolto di 2,5-2,75 miliardi di euro. Il Tesoro sta anche monitorando attentamente tutti i tipi di investitori, inclusi quelli domestici, che negli ultimi mesi hanno fornito risultati positivi. L'obiettivo per il 2024 è ambizioso: raccogliere tra 340 e 360 miliardi di euro a medio-lungo termine. Questo sarà una sfida, soprattutto dopo le elezioni europee di giugno.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »