Bonus ristrutturazione bagno disponibile anche nel 2025, ma solo per questi lavori

Niccolò Mencucci Niccolò Mencucci - 03/04/2025 10:15

Bonus ristrutturazione bagno disponibile anche nel 2025, ma solo per questi lavori

Anche nel 2025 il bonus ristrutturazione permette di coprire parte delle spese sostenute per gli interventi sul proprio bagno di casa.

Pochi sanno infatti che quest'agevolazione fiscale può essere sfruttata anche per i lavori relativi ai propri spazi igienici. Ovviamente solo per alcuni di essi.

Vediamo quindi in quali casi è possibile beneficiare del bonus ristrutturazione per il bagno, e come richiederlo.

Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Vincenzo Madera.

Quali lavori sono ammessi per il bonus ristrutturazione bagno 2025

Come precisa l'Agenzia delle Entrate sul sito ufficiale, la detrazione per le ristrutturazioni edilizie, così come disciplinata dall?articolo 16-bis del T.U.I.R. (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) è prevista anche nel 2025 per gli interventi di "manutenzione straordinaria".

Ovvero l'insieme di opere e modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti (anche strutturali) degli edifici.

Per quanto riguarda il bagno, sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le sole opere e le modifiche necessarie "per realizzare e integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non vadano a modificare la volumetria complessiva degli edifici e non comportino mutamenti delle destinazioni d?uso", come precisa l'Agenzia delle Entrate precisa nella guida ufficiale.

Esempi di interventi che rientrano nella detrazione sono la sostituzione di piastrelle e rivestimenti (se parte di un progetto di ristrutturazione complessiva), oppure l'installazione di sanitari specifici per persone con disabilità.

La guida sottolinea anche che, in caso di ristrutturazione edilizia, sono coperti i lavori che riguardano la "costruzione dei servizi igienici in ampliamento delle superfici e dei volumi esistenti".

Ricordiamo che, oltre ai lavori, anche nel 2025 il bonus ristrutturazione copre le cosiddette "spese accessorie", come l'acquisto dei materiali e tanti altri.

A quanto ammonta il bonus ristrutturazione bagno 2025

Fino al 2024, il bonus ristrutturazione prevedeva una detrazione del 50%, e un massimale di spesa fino a 96.000 euro.

A causa delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, l'aliquota principale del 50% è prevista quest'anno solo per gli interventi sulle "prime case", ossia sulle abitazioni principali.

Per le "seconde case", invece, l'aliquota è del 36%, sempre su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.

La percentuale scenderà ulteriormente tra il 2026 e il 2027, passando dal 50% al 36% per le abitazioni principali, e al 30% per le seconde case.

A partire dal 2028 e fino al 2033, l'aliquota sarà per tutti del 30%.

Come richiedere il bonus ristrutturazione bagno 2025

Anche quest'anno si può richiedere il bonus ristrutturazione direttamente nella Dichiarazione dei Redditi, ovvero nel proprio Modello 730 o Redditi PF.

E' fondamentale conservare tutta la documentazione relativa ai lavori, inclusi permessi edilizi, dati catastali dell?immobile e documenti che attestino la natura straordinaria degli interventi.

In particolare, nel caso in cui gli interventi siano stati effettuati dal detentore dell?immobile (se diverso dai familiari conviventi) sarà necessaria la dichiarazione di consenso all?esecuzione dei lavori, che dovrà essere rilasciata dal possessore dell?immobile.

E' altresì necessario conservare fatture, ricevute di pagamento e bonifici bancari e/o postali.

Ricordiamo che dai bonifici devono risultare la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione e il codice fiscale o il numero di partita IVA del destinatario delle somme (ditta o professionista che ha effettuato i lavori).

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »