Bonus Renzi 2024 sulla Naspi, ecco quanto pagano e quando arriva

13/02/2024 09:03

Bonus Renzi 2024 sulla Naspi, ecco quanto pagano e quando arriva

Confermato anche per il 2024 l'ex bonus Renzi, l'integrazione al reddito oggi chiamato bonus IRPEF.

Previsto per i lavoratori, in realt la misura disponibile anche per chi disoccupato e prende la Naspi, la DIS-COLL o tanti altri sussidi di disoccupazione o supporti al reddito.

Ovviamente rimangono comunque dei casi in cui il bonus non potr comunque essere erogato, in particolare con riferimento all'eventuale reddito.

Vediamo bene quali sono gli importi che puoi avere nel tuo sussidio di disoccupazione, e quando arriver l'integrazione.

Se vuoi saperne di pi in merito all'argomento, ti suggerisco di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale Speedy News Italia.

Bonus Renzi 2024 previsto anche per chi la Naspi

A molti pu sfuggire il fatto che l'ex Bonus Renzi, oggi bonus IRPEF, pu essere erogato anche a chi non lavora.

Come precisa la Circolare INPS 96/2020, il bonus vale come prestazione "a sostegno del reddito", pertanto prevista anche quando si verificano eventi temporanei ed imprevedibili nella durata, "che possono insorgere durante il rapporto di lavoro oppure alla cessazione dello stesso".

Data l'assenza di Circolari contrarie a questa disposizione, per questo anche i percettori di sussidi di disoccupazione possono richiederlo anche quest'anno, come quelli della Naspi.

Ricordiamo che questa indennit prevista solo per apprendisti, soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato, oppure per dipendenti PA a tempo determinato e personale artistico.

Nel caso di collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti e dottorandi di ricerca con borsa di studio, vale invece la DIS-COLL, anche questa beneficiaria dell'ex Bonus Renzi.

Oltre a queste due forme, anche la DS Agri (disoccupazione agricola), l'assegno emergenziale del Fondo del Credito, l'indennit di maternit/paternit per congedo obbligatorio e l'assegno per le LSU (lavori socialmente utili), cos come l'indennit di tirocinio rientrano nell'ex bonus Renzi.

Di contro, tutte le prestazioni previste nel punto 5.2 della Circolare sopracitata non permettono l'accesso alla misura.

A titolo d'esempio, l'ex Reddito di cittadinanza (e presumibilmente anche l'Assegno di Inclusione), gli assegni familiari e ANF, e l?assegno di maternit per lavori atipici e discontinui.

Bonus Renzi 2024 sulla Naspi, ecco quanto pagano

Il calcolo dell'ex Bonus Renzi viene fatto sullo stipendio, dividendo 1.200 euro (cifra massima spettabile annua) per 365 giorni, per poi moltiplicare per i giorni di detrazione per lavoro dipendente spettante.

Ma i 1.200 euro sono solo per chi ha un reddito inferiore a 15mila euro.

Nel caso del 2024, il trattamento previsto quando l?imposta lorda superiore alla detrazione sui redditi di lavoro dipendente diminuita di 75 euro.

Se poi il reddito si trova tra 15 e 28mila euro, se avanza un credito al netto di tutte le detrazioni, il calcolo del trattamento rapportato alla capienza fiscale rimasta.

In poche parole, pari alla differenza tra detrazioni complessive spettanti e IRPEF lorda dovuta, ai sensi dell'articolo 128 del decreto-legge n.

34/2020.

Ma questo per gli stipendi. Nel caso di percettori Naspi e di altre forme, l'INPS precisa nella Circolare che le prestazioni, per le quali il credito sar determinato, il calcolo sar attraverso il ?reddito previsionale?.

Che cosa s'intende per reddito previsionale? In pratica una stima di quanto potrebbe il soggetto Naspi realizzare come reddito nell'anno corrente.

In questo caso, l'INPS terr conto della durata teorica della prestazione spettante all?assicurato non oltre l'anno corrente, o altra data precedente se la scadenza anteriore, come ribadito in precedenza nella Circolare 67/2014.

Ciononostante, anche per i percettori di Naspi e tanto altro varranno i limiti di calcolo prefissati per i lavoratori.

Va da s che serve almeno una minima di 8.500 euro per poter beneficiare del bonus: sotto tale limite ci si troverebbe in "no tax area", quindi senza obbligo dell'imposta IRPEF dovuta.

Bonus Renzi 2024 sulla Naspi, ecco quando arriva

L'attivazione dell'ex bonus Renzi 2024 sulla Naspi immediata, perch l'Istituto fa da sostituto d?imposta.

Pertanto riconoscer il trattamento integrativo in modo automatico, senza alcuna preventiva richiesta da parte del dipendente, per i giorni in cui il reddito stato prodotto.

Come percettore Naspi, l'ex Bonus Renzi ti verr erogato mensilmente.
Nel mese di febbraio 2024, si prevede il suo arrivo tra la 2 e 3 settimana del mese.

Consigliamo di dare un'occhiata direttamente al proprio Fascicolo Previdenziale, sul sito dell'INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS.

Se per sei ancora in attesa della Naspi, ricordiamo che la decorrenza della disoccupazione scatta entro 8 giorni dalla fine dell?attivit lavorativa.

Ma solo se si presenta la domanda negli 8 giorni precedenti alla fine involontaria del rapporto di lavoro.

Altrimenti dal giorno successivo, se presentata dopo 8 giorni dalla fine involontaria del rapporto di lavoro ed entro 68 giorni.

Pertanto, l'erogazione della Naspi in s potrebbe richiedere qualche mese in pi.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Bank