Bonus psicologo 2024 anche per gli studenti: come funziona e come richiederlo

29/05/2024 09:15

Bonus psicologo 2024 anche per gli studenti: come funziona e come richiederlo

Il benessere psicofisico un must anche per gli studenti, per questo il bonus psicologo 2024 disponibile anche per loro.

Parliamo infatti di un bonus che per, nel caso degli studenti, potrebbe richiedere qualche piccola attenzione, visto che non si tratta di lavoratori o di famiglie con ISEE autonomo.

Vediamo infatti come funziona il bonus psicologo 2024 specificatamente per gli studenti, e come richiederlo il prima possibile.

Per saperne di pi in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale StudentiTv.

Bonus psicologo 2024 anche per gli studenti: come funziona

Essendo una misura mirata a favorire pratiche, modelli, servizi e strumenti che possano fornire un'adeguata risposta a condizioni di fragilit emotiva e disagio psicologico, sarebbe stato assurdo che non potesse venire richiesta anche dagli studenti.

E invece anche loro possono richiedere il bonus psicologo 2024, dato che varr anche per loro l'obbligo di avere un ISEE in corso di validit.

Se si rispetta il seguente requisito, e si riesce a fare domanda entro e non oltre il 31 maggio 2024, il bonus pu essere erogato a favore dello studente.

A patto ovviamente di seguire le disposizioni del bonus come stabilite anzitempo dal Messaggio 1152/2024.

Ossia, che il beneficiario del bonus psicologo ha tempo 270 giorni dalla concessione della misura per scegliere il professionista della sua Regione a cui rivolgersi.

E iniziare le sessioni comunicando il codice univoco assegnato dall?INPS al momento dell?accettazione della domanda.

Se si supera il termine ultimo, il professionista non potr essere pagato con questo bonus, perch le risorse erogate dalle Regioni non risulteranno pi accessibili per le richieste successive alla scadenza.

Si dovr attendere un'ulteriore nuova edizione del bonus, ammesso che ci siano dei fondi "avanzati" dopo quest'anno.

Bonus psicologo 2024: come richiederlo come studente

In qualit di studente richiedere il bonus non difficile.

A patto di essere ovviamente maggiorenni.

Se si tipo studenti universitari, basta andare sul sito dell'INPS, accedere con SPID, CIE o CNS e compilare la domanda attraverso il servizio "Contributo sessioni psicoterapia domande 2024 Stanziamento fondi 2023".

Oltre al certificato, verr chiesto come gi detto sopra l'ISEE.
E qui la situazione si fa un po' pi complicata.

L'ISEE infatti fa riferimento al nucleo familiare, e quindi a tutti i componenti con o senza redditi.

Se lo studente in questione universitario, il problema dell'intestazione non si pone, essendo presumibilmente un maggiorenne a richiederlo.

Se minorenne, l'ISEE dovr essere richiesto dal genitore o eventuale tutore legale.

L'importante che l'ISEE non superi la soglia massima di 50mila euro, oltre la quale la misura non erogabile.

A sua volta, ricordiamo che se maggiorenne ma abitante in un'altra localit (es. motivi di studio), se non si ha una famiglia a se stante (coniuge e figli) e nemmeno un reddito sufficiente, lo studente risulter "fiscalmente a carico" dei propri genitori, e quindi far nucleo familiare con quello di provenienza.

Questo vale per se:

  • ?

    il reddito dello studente inferiore a 4.000 euro,

  • ?

    l'et dello studente inferiore a 25 anni.

Bonus psicologo 2024: a quanto ammonta

Ricordiamo che il bonus psicologo 2024 utilizzabile a copertura delle spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ma solo presso specialisti privati regolarmente iscritti nell?elenco degli psicoterapeuti e aderenti all?iniziativa al Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi.

Inoltre, il bonus psicologo 2024, calcolato su 3 fasce ISEE, prevede:

  • ?

    1500 euro con ISEE inferiore a 15.000 euro,

  • ?

    1000 euro con ISEE tra 15.000 e 30.000 euro,

  • ?

    500 euro con ISEE superiore a 30.000 ma inferiore a 50.000 euro.

Dopo maggio, le risorse saranno destinate alle Regioni, e verr stabilita una graduatoria per l'erogazione del bonus.

Una graduatoria non molto lunga, visto che il bonus finanziato per soli 13 milioni di euro, quindi a malapena qualche decina di migliaia di persone potranno riceverlo quest'anno.

Non necessariamente tutti studenti.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Strumenti

Esi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »