Bonus maggio 2025, tutti i contributi da richiedere con ISEE inferiore a 25.000 euro (e anche superiore)

Benna Cicala Benna Cicala - 29/04/2025 07:30

Bonus maggio 2025, tutti i contributi da richiedere con ISEE inferiore a 25.000 euro (e anche superiore)

Bonus maggio 2025, quali sono quello già attivi e ancora richiedibili dalle famiglie italiane? Il prossimo mese porta con sè un pacchetto di aiuti economici calibrati sul valore dell'ISEE, pensati per alleggerire il peso delle spese domestiche e familiari. Dalle bollette agli elettrodomestici, dall'asilo nido ai nuovi nati, i contributi disponibili coprono esigenze reali e immediate.

Con un ISEE aggiornato, si aprono le porte a sconti, rimborsi e bonus diretti, alcuni automatici e altri accessibili tramite semplici procedure online: più di un sostegno concreto in un momento in cui ogni euro può fare la differenza.

Andiamo ad analizzare nel dettaglio, tutti i bonus disponibili a maggio 2025 con ISEE sopra o sotto 25.000 euro. Prima, però, vi lasciamo al video YouTube di Radio UCI APS sul funzionamento dell'agevolazione più importante di aprile: il Bonus bollette.

Bonus Bollette 200 euro: sconto diretto in fattura

Tra le misure di punta del Bonus maggio 2025 spicca il Bonus Bollette da 200 euro, introdotto dal Decreto Bollette 2025. Un contributo straordinario pensato per alleggerire il costo dell’energia nel secondo trimestre dell'anno.

Requisiti principali:

  • ISEE non superiore a 25.000 euro;
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) presentata entro i termini;
  • Per le famiglie numerose, soglie ISEE più alte.

Nessuna domanda da presentare: il bonus sarà erogato automaticamente nella bolletta elettrica.

Bonus Elettrodomestici: fino a 200 euro di sconto immediato

A partire da maggio 2025 sarà attiva la piattaforma per il Bonus Elettrodomestici. Un'occasione da cogliere per chi desidera sostituire i vecchi apparecchi con modelli a basso consumo energetico, risparmiando fino a 200 euro sull’acquisto.

Requisiti principali:

  • ISEE inferiore a 25.000 euro per il massimo sconto;
  • Per chi supera la soglia, voucher ridotto a 100 euro;
  • Sconto applicato direttamente in fattura presso rivenditori aderenti;

La richiesta andrà inoltrata online tramite la piattaforma ufficiale.

Bonus Nido: fino a 3.600 euro per le famiglie

Il Bonus Asilo Nido, previsto nel pacchetto Bonus maggio 2025, offre un rimborso che può arrivare fino a 3.000 euro per le spese sostenute dagli asili nido, pubblici o privati. Una boccata d’ossigeno per le famiglie con bambini piccoli.

Requisiti principali:

  • ISEE fino a 25.000 euro;
  • Importo aumentato fino a 3.600 euro per chi ha un secondo figlio nato nel 2024 e un altro figlio minore di 10 anni;
  • Domanda da presentare tramite il portale INPS.

Un sussidio che guarda al futuro, investendo nei primi anni di vita dei bambini.

Bonus Nascita – 1.000 € una tantum per ogni nuovo arrivato

Tra i Bonus di maggio, spicca un aiuto speciale rivolto alle famiglie interessate da una nuova nascita. Per ogni figlio nato o adottato nel corso del 2025, è previsto un bonus una tantum da 1.000 euro.

Requisiti principali:

  • ISEE fino a 40.000 euro;
  • Accredito automatico con DSU aggiornata.

Non occorrerà fare alcuna domanda: il versamento avverrà direttamente.

Bonus Psicologo: fino a 1.500 euro per il benessere mentale

Non solo spese materiali: il Bonus Psicologo 2025 sostiene anche la salute mentale delle famiglie italiane. L'iniziativa consente di ottenere fino a 1.500 euro per finanziare percorsi psicologici.

Requisiti principali:

  • ISEE entro i 30.000 euro;
  • Assegno Unico escluso dal calcolo dell’ISEE per il bonus;
  • Domanda da inviare tramite il portale INPS.

Un investimento sulla serenità personale e familiare, più che mai necessario.

Riepilogo dei Bonus maggio 2025

  • Bonus Bollette: 200 euro | ISEE ≤ 25.000 euro | Accredito automatico in bolletta con DSU aggiornata;
  • Bonus Elettrodomestici: fino a 200 euro (o 100 euro per ISEE superiore) | ISEE < 25.000 euro | Domanda online sulla piattaforma dedicata;
  • Bonus Asilo Nido: fino a 3.000 euro (o 3.600 euro con secondo figlio) | ISEE ≤ 25.000 euro (o ≤ 40.000 euro) | Domanda tramite INPS;
  • Bonus Nascita: 1.000 euro una tantum | ISEE ≤ 40.000 euro | Accredito automatico;
  • Bonus Psicologo: fino a 1.500 euro | ISEE ≤ 30.000 euro | Domanda tramite portale INPS.


 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video