Bollo auto 2025 vicinissimo alla seconda scadenza dell’anno. Pochi giorni ancora e i possessori di veicoli circolati, e non, dovranno provvedere al versamento della tassa. La data da segnare in agenda per il pagamento è il 28 febbraio, anche se non tutti gli automobilisti sono tenuti a rispettare questa tempistica.
Il Bollo auto segue, infatti, una regola precisa per quel che concerne il pagamento: il rinnovo, tramite versamento del tributo, va fatto nel mese successivo alla scadenza dell'ultima tassa dovuta. Ad esempio, se il bollo scade a dicembre il rinnovo va fatto entro il mese di gennaio.
Scopriamo insieme chi deve osservare la scadenza del 28 febbraio 2025, quali sono tutte le scadenze del Bollo auto 2025 e come si calcola il suo importo. Prima di farlo, vi lasciamo al video YouTube di Pagare Meno tasse sulle categorie esentate dal pagamento del tributo.
Chi deve pagare il bollo auto entro il 28 febbraio 2025
Fatte tutte le premesse del caso, andiamo subito a vedere chi deve pagare la tassa automobilistica entro fine mese. Il ragionamento sulla scadenza è già stato spiegato in apertura di articolo, ora entriamo nei dettagli.
Coloro il cui tributo è scaduto lo scorso gennaio sono tenuti ad secondo pagamento del Bollo auto 2025 entro il 28 febbraio. La scadenza del rinnovo va rispettata soprattutto per evitare sanzioni. Come anticipato, le regole possono variare da Regione a Regione, ma in linea generale il bollo deve essere versato entro il mese successivo alla scadenza.
Le scadenze continueranno per tutto il 2025 fino a gennaio 2026, quando sarà il turno dei bolli in scadenza a dicembre.
Quali sono le scadenze del bollo auto 2025: tutte le date dell’anno
Effettuare il pagamento della tassa automobilistica nei tempi previsti è fondamentale per evitare problemi e incorrere in sanzioni. Ecco perché è bene conoscere in anticipo tutte le scadenze del Bollo auto 2025, non solo quella del 28 febbraio. Di seguito, il calendario con tutte le date di rinnovo:
- Dicembre 2024 - pagamento dall’1 al 31 gennaio 2025
- Gennaio 2025 - pagamento dall’1 al 28 febbraio 2025
- Febbraio 2025 - pagamento dall’1 al 31 marzo 2025
- Marzo 2025 - pagamento dall’1 al 30 aprile 2025
- Aprile 2025 - pagamento dall’1 al 31 maggio 2025
- Maggio 2025 - pagamento dall’1 al 30 giugno 2025
- Giugno 2025 - pagamento dall’1 al 31 luglio 2025
- Luglio 2025 - pagamento dall’1 al 31 agosto 2025
- Agosto 2025 - pagamento dall’1 al 30 settembre 2025
- Settembre 2025 - pagamento dall’1 al 31 ottobre 2025
- Ottobre 2025 - pagamento dall’1 al 30 novembre 2025
- Novembre 2025 - pagamento dall’1 al 31 dicembre 2025
- Dicembre 2025 - pagamento dall’1 al 31 gennaio 2026.
Come si calcola il bollo auto
L’importo del bollo auto 2025, ma la regola vale per qualsiasi anno, viene calcolato prendendo in considerazione diversi fattori: potenza del veicolo (kW) e la classe ambientale in primis. Di seguito sono riportate le tariffe:
- Euro 4, 5, 6: 2,58 €/kW (fino a 100 kW), 3,87 €/kW (oltre 100 kW);
- Euro 3: 2,70 €/kW (fino a 100 kW), 4,05 €/kW (oltre 100 kW);
- Euro 2: 2,80 €/kW (fino a 100 kW), 4,20 €/kW (oltre 100 kW);
- Euro 1: 2,90 €/kW (fino a 100 kW), 4,35 €/kW (oltre 100 kW);
- Euro 0: 3,00 €/kW (fino a 100 kW), 4,50 €/kW (oltre 100 kW).
A questi importi si aggiunge l’addizionale regionale, che può variare a seconda della Regione di residenza. Per conoscere l’importo esatto, è possibile utilizzare i servizi online messi a disposizione dall’ACI o dalle Regioni.
Come verificare la scadenza
Verificare quando deve essere effettuato il pagamento della tassa è abbastanza semplice. Il controllo può essere fatto iscrivendosi al servizio di promemoria gratuito dell’Automobile Club d’Italia (ACI). In alcune Regioni, viene inviata un’email o un messaggio qualche giorno prima della scadenza con l’importo da pagare e la data limite per il versamento.
In alternativa, la scadenza può essere controllata direttamente sul sito dell’ACI inserendo il numero di targa del proprio veicolo e la Regione di residenza. Anche le applicazioni bancarie e i servizi di pagamento digitale offrono questa funzionalità, consentendo di effettuare il pagamento in pochi secondi senza rischiare di dimenticarlo.