Banco BPM e UniCredit collaborano con SACE per i porti di Napoli e Salerno

27/05/2024 14:30

Banco BPM e UniCredit collaborano con SACE per i porti di Napoli e Salerno
L'ampliamento e la riqualifica dei porti di Napoli e Salerno sono parte di un progetto più ampio che sarà realizzato da R.C.M. Costruzioni Srl, una società salernitana del Gruppo Rainone, con il supporto di Banco BPM, UniCredit e SACE. Questi interventi fanno parte di un accordo quadro per l'affidamento dell'esecuzione di lavori per infrastrutture marittime, con R.C.M. Costruzioni come esecutore unico nominato dal Consorzio Stabile Grandi Lavori. L'azienda ha ottenuto un'anticipazione contrattuale grazie a Advance Payment Bond del valore di 36 milioni di euro emesse da Banco BPM e UniCredit a favore dell'Autorità Portuale di Sistema del Mar Tirreno Centrale, con il supporto di SACE per l'operatività del Rilievo Strategico legato al PNRR.

Per quanto riguarda i dettagli del contratto, del valore complessivo di circa 220 milioni di euro, prevede lavori di prolungamento e rafforzamento della Diga Duca d'Aosta, completamento della darsena di levante nel porto di Napoli e adeguamento funzionale di vari moli nel porto di Salerno. R.C.M. Costruzioni, attiva nel settore delle costruzioni da oltre 40 anni, ha concentrato negli ultimi 15 anni uno sviluppo industriale specifico per opere marittime, posizionandosi come leader nazionale nel settore portuale con commesse per oltre 2 miliardi di euro.

Nonostante la crescita significativa, l'azienda mantiene una struttura operativa snella che le permette di beneficiare di economie di scala e reinvestire in aggiornamenti tecnologici e iniziative complementari nel settore delle costruzioni. Attualmente, R.C.M. Costruzioni è coinvolta in importanti progetti portuali in varie città italiane e si prepara ad affrontare la conclusione dei lavori finanziati con fondi PNRR in diversi porti italiani.
Tra le opere in corso si segnalano il dragaggio nel porto di Trapani, il consolidamento della diga a Catania, l'adeguamento delle banchine a Palermo, la realizzazione di nuovi terminal e moli in diversi porti italiani. La società è impegnata nella realizzazione di infrastrutture strategiche portuali e si prepara ad affrontare nuove sfide nel rispetto dei tempi contrattuali.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »