Banche in crescita, STM e Telecom in calo: FTSE MIB guadagna lo 0,3%

24/01/2024 10:22

Banche in crescita, STM e Telecom in calo: FTSE MIB guadagna lo 0,3%
Piazza Affari ha aperto in positivo, con i titoli bancari in rialzo mentre STM e Telecom sono in calo. Il FTSE MIB segna un aumento dello 0,3%, il FTSE Italia All-Share e il FTSE Italia Mid Cap entrambi registrano un aumento dello 0,3%, mentre il FTSE Italia STAR ha un aumento dello 0,4%. Altri mercati azionari europei sono in crescita: Euro Stoxx 50 +1,3%, FTSE 100 +0,5%, DAX +0,8%, CAC 40 +0,4%, IBEX 35 +0,6%.
I future sugli indici azionari americani sono positivi: S&P 500 +0,4%, NASDAQ 100 +0,7%, Dow Jones Industrial +0,2%. Nella seduta precedente, i principali indici USA hanno chiuso con il S&P 500 +0,29%, il NASDAQ Composite +0,43% e il Dow Jones Industrial -0,25%. Il mercato azionario giapponese ha chiuso negativo, con l'indice Nikkei 225 a -0,80%.

Le borse cinesi, invece, sono in netta crescita, con l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen a +1,40% e l'Hang Seng di Hong Kong a +3,56%. L'euro si sta riprendendo dal minimo toccato il 13 dicembre contro il dollaro, attualmente quotando circa 1,0885. I BTP e lo spread sono in miglioramento, con il rendimento del decennale a 3,84% e lo spread sul Bund a 154 bp.
Nel settore bancario, l'indice FTSE Italia Banche segna un aumento dello 0,9% e l'EURO STOXX Banks +0,7%. A Milano, BPER Banca è in rialzo del 2,0%, Banco BPM +1,3%, Mediobanca +1,0%, Unicredit +0,8%, Intesa Sanpaolo +0,8%. Banca MPS si distingue con un aumento del 2,4%, grazie alle voci secondo cui potrebbe distribuire un dividendo prima del previsto.

STMicroelectronics sta invece registrando un calo del 1,0% a causa delle indicazioni di Texas Instruments, che ha previsto ricavi e utile per azione inferiori al consensus a causa di una debole domanda da parte dei clienti del settore auto. Telecom Italia è in calo del 1,3% a seguito di una lettera inviata da Vivendi alla Commissione Europea, chiedendo di indagare sul ruolo del Tesoro nella vicenda della cessione di NetCo.
Stellantis è in ribasso dello 0,6% a causa di una riduzione della raccomandazione da parte di HSBC. Poste Italiane è poco mossa nonostante le indiscrezioni riguardanti una possibile cessione di una quota del capitale. Oggi sono attesi importanti dati macroeconomici, tra cui gli indici PMI manifatturiero e dei servizi del Regno Unito e degli Stati Uniti, nonché la variazione settimanale delle scorte di petrolio negli Stati Uniti.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »