Banche: Garanzie statali su 125 miliardi di prestiti a imprese, proposta di Unimpresa

26/01/2024 16:50

Banche: Garanzie statali su 125 miliardi di prestiti a imprese, proposta di Unimpresa
Durante la pandemia, le garanzie pubbliche per sostenere le imprese sono state progressivamente rafforzate, arrivando a un totale di circa 125 miliardi di prestiti supportati dallo Stato. Questo rappresenta il 20% dei 625 miliardi di finanziamenti concessi dalle banche alle aziende. Più nel dettaglio, si stima che 28,2 miliardi siano prestiti a breve termine (scadenza fino a 1 anno), 31,2 miliardi a medio termine (scadenza fino a 5 anni) e altri 65,5 miliardi a lungo termine (durata superiore ai 5 anni). Tuttavia, le imprese che hanno beneficiato di queste garanzie pubbliche sono anche quelle che riscontrano maggiori difficoltà nel rimborso dei crediti bancari. Il tasso di deterioramento dei prestiti risulta infatti più alto rispetto alle imprese che non hanno avuto sostegno statale.

Questo evidenzia che le difficoltà causate dalla crisi economica derivante dalla pandemia non sono ancora state superate. Inoltre, la recente crisi geopolitica in Ucraina e l'impennata dell'inflazione hanno aggravato ulteriormente la situazione per il tessuto produttivo italiano. Questi fattori hanno contribuito all'aumento delle sofferenze bancarie registrato nei primi 11 mesi del 2023, con un incremento del 25% e un aumento di quasi 3 miliardi di euro. Questa situazione critica, purtroppo, è stata troppo sottovalutata sia dal settore bancario che dalle istituzioni pubbliche e potrebbe peggiorare sensibilmente nei prossimi mesi.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Bank