Avio: utile netto cresce a 6,6 mln nel 2023

13/03/2024 14:21

Avio: utile netto cresce a 6,6 mln nel 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Avio S.p.A. ha esaminato e approvato oggi i risultati consolidati di Gruppo al 31 dicembre 2023. Tra i principali punti salienti si evidenziano il valore del portafoglio ordini oltre i livelli di Guidance, con un notevole aumento degli ordini per attività di sviluppo tecnologico e propulsione tattica. È stato confermato il percorso di ritorno al volo di Vega C entro il quarto trimestre del 2024, mentre il volo inaugurale di Ariane 6 è previsto per giugno/luglio del 2024. Si registra una significativa crescita del portafoglio ordini e dei ricavi legati alla propulsione tattica. Inoltre, è stata proposta all'Assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo totale pari a 6 milioni di Euro e un nuovo programma di acquisto di azioni proprie per un importo di 4,9 milioni di Euro.

Dal punto di vista economico e finanziario, i dati principali riportano un portafoglio ordini di 1.359 milioni di Euro (+34% rispetto al 31 dicembre 2022), ricavi netti per 338,7 milioni di Euro (-5,2% rispetto al 2022), EBITDA Reported a 20,5 milioni di Euro (-4,3% rispetto al 2022), EBITDA Adjusted a 28,0 milioni di Euro (+0,9% rispetto al 2022), EBIT Reported a 5,2 milioni di Euro (+133,1% rispetto al 2022), EBIT Adjusted a 12,7 milioni di Euro (+48,2% rispetto al 2022), utile netto di 6,6 milioni di Euro (1,3 milioni di Euro nel 2022) e una posizione di Cassa Netta di 76,1 milioni di Euro (+1,7 milioni rispetto al 31 dicembre 2022).

Per quanto riguarda le previsioni per il 2024, la Guidance indica un portafoglio ordini tra 1.500 e 1.600 milioni di Euro, ricavi netti compresi tra 370 e 390 milioni di Euro, EBITDA Reported stimato tra 21 e 26 milioni di Euro, e un utile netto previsto tra 6 e 10 milioni di Euro.
Il CEO di Avio, Giulio Ranzo, ha commentato il successo del 2023 evidenziando il volo VV23 e il percorso di ritorno al volo di Vega C. Ha sottolineato che Avio è pronta ad assumere le responsabilità di Launch Service Provider e Launch Operator di Vega C, come stabilito dall'ESA nel Consiglio di Siviglia. Ranzo ha inoltre annunciato il lancio inaugurale di Ariane 6 nel 2024, per il quale Avio è responsabile della produzione di motori e turbopompe. Infine, ha sottolineato l'interesse di Avio a esplorare opportunità di sviluppo anche negli Stati Uniti, vista la crescente domanda per sistemi propulsivi nel settore della difesa.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Greche Wallet

Strumenti

Avio