Aumento del 6,2% degli omicidi nel 2022, secondo l'Istat

24/11/2023 14:11

Aumento del 6,2% degli omicidi nel 2022, secondo l'Istat
Nel 2022 si sono verificati 322 omicidi, registrando un aumento del 6,2% rispetto all'anno precedente. Di questi omicidi, 126 vittime erano donne e 196 uomini. È emerso un aumento del numero di uomini uccisi da sconosciuti, con un tasso di 0,37 per 100mila maschi (0,27 nel 2021), e di donne uccise da parenti, con un tasso di 0,14 per 100mila donne (0,10 nel 2021).
Nei casi in cui è stato possibile identificare l'autore dell'omicidio, si è constatato che nel 92,7% dei casi le vittime femminili sono state uccise da uomini, mentre nel caso delle vittime maschili, nell'94,4% dei casi l'assassino era un uomo.

Il 77,6% delle vittime di omicidio erano cittadini italiani, mentre il 22,4% erano stranieri. Inoltre, il 92,7% degli omicidi commessi da italiani ha coinvolto vittime italiane (93,9% nel caso delle donne), mentre il 71,6% degli omicidi commessi da stranieri ha coinvolto vittime straniere.
Si registra il triste dato di 61 donne uccise dal proprio partner o ex partner, tutti di sesso maschile. È stata stimata, sulla base delle informazioni disponibili, la presenza di 106 casi di femminicidio su un totale di 126 donne uccise. Questo dato si mantiene in linea con quanto riscontrato negli ultimi tre anni.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »