Assegno di Inclusione aprile 2025, pagamento INPS anticipato: ecco perché la ricarica arriva prima e le nuove date

Benna Cicala Benna Cicala - 23/04/2025 07:30

Assegno di Inclusione aprile 2025, pagamento INPS anticipato: ecco perché la ricarica arriva prima e le nuove date

Il pagamento dell’Assegno di Inclusione aprile 2025 non rispetterà il solito calendario stabilito dall’INPS. A differenza di altre misure come l’Assegno Unico posticipato dopo Pasqua, la ricarica della Carta Inclusione arriverà in anticipo. La causa principale è la Festa della Liberazione del 25 aprile, che coincide con un fine settimana lungo. 

Il calendario ufficiale non tiene conto di festività e giorni non bancabili, ma l’ente previdenziale ha già adottato misure per garantire la continuità dei pagamenti. Prima di scoprire insieme tutte le novità su date, tempistiche e modalità di accredito, vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL lepaghediale su tutti i pagamenti INPS anticipati di questo mese.

Perché l’Assegno di Inclusione di aprile arriva in anticipo

Nel calendario pubblicato dall’INPS nei mesi scorsi, il pagamento dell’Assegno di Inclusione aprile 2025 era previsto per il 26 aprile. Tuttavia, questa data si colloca in un periodo festivo non compatibile con le operazioni bancarie. Il 25 aprile è giorno di festa nazionale (Liberazione), il 26 è sabato e il 27 è domenica. In questi tre giorni consecutivi, non vengono effettuati accrediti da parte di INPS o Poste Italiane.

E come già accaduto in situazioni simili, l’istituto previdenziale procede in anticipo. Il pagamento della Carta ADI aprile 2025 sarà quindi disposto nei giorni immediatamente precedenti al ponte festivo. Una misura preventiva per evitare disagi ai beneficiari, specialmente a chi fa affidamento sull’accredito per spese essenziali.

Non c'è quindi da stupirsi. Si tratta infatti di una prassi ricorrente, adottata in prossimità di giornate non lavorative, adottata per garantire l’erogazione puntuale del sussidio.

Quando arriva il pagamento dell’Assegno di Inclusione aprile 2025

L'INPS ha fatto partire le lavorazioni per l'Assegno di Inclusione già martedì 22 aprile, nel pomeriggio. La data rappresenta il primo giorno utile dopo il lungo fine settimana che include Pasqua e Pasquetta.

Le tempistiche più probabili indicano che la ricarica sulla Carta Inclusione verrà completata tra martedì 22 e mercoledì 23 aprile. L’accredito effettivo dell'Assegno di Inclusione potrebbe avvenire giovedì 24 aprile 2025, una giornata lavorativa e bancabile.

In passato, INPS ha già effettuato i pagamenti in anticipo quando i giorni ufficiali cadevano durante festività o weekend. Molti beneficiari riceveranno dunque l’importo prima della data consueta del 25 aprile. Tuttavia, non tutti potrebbero vedere la ricarica nello stesso momento. Una parte dei percettori dell’assegno potrebbe ricevere il pagamento solo lunedì 28 aprile, a causa di controlli o tempistiche bancarie differenti.

Il consiglio è monitorare costantemente lo stato della domanda per verificare con precisione la propria situazione.

Come controllare le date di pagamento dell’Assegno di Inclusione aprile 2025

Per controllare lo stato del pagamento dell’Assegno di Inclusione aprile 2025, è necessario accedere al portale ufficiale dell’INPS tramite credenziali SPID, CIE o CNS. Nella sezione dedicata all’ADI, sono disponibili tutte le informazioni relative all’importo, alla data di lavorazione e all’eventuale accredito.

Un ulteriore strumento utile è il sito CartaAcquisti o l’app PostePay, dove è possibile visualizzare il saldo aggiornato della Carta Inclusione. L’accesso regolare a questi portali consente di individuare rapidamente eventuali anomalie o ritardi.

INPS pubblica anche aggiornamenti attraverso il proprio sito istituzionale e i canali social. In prossimità delle date previste per il pagamento, vengono rilasciate comunicazioni ufficiali riguardo l’inizio delle lavorazioni e le tempistiche attese.

Verificare in tempo reale lo stato del pagamento permette di evitare sorprese e, se necessario, contattare l’assistenza per chiarimenti.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Inps Video