Aquafil presenta il piano industriale 2024-2026: crescita e investimenti previsti

12/09/2024 16:45

Aquafil presenta il piano industriale 2024-2026: crescita e investimenti previsti
**Presentazione del Piano Industriale 2024-2026 di Aquafil S.p.A.** Aquafil S.p.A. ha presentato il suo Piano Industriale per il triennio 2024-2026, delineando obiettivi ambiziosi e strategie per il futuro. **Obiettivi 2024 – Risultati attesi** Per il 2024, Aquafil prevede una crescita dei volumi di circa il 5% rispetto all'anno precedente. I segmenti di prodotto BCF e NTF dovrebbero mantenere volumi stabili, mentre i Polimeri potrebbero registrare un incremento significativo del 40%. Si prevede un recupero parziale del mercato NTF in Europa e una stabilizzazione negli Stati Uniti. Inoltre, è attesa una ripresa graduale del mercato BCF e una continua espansione in Asia per i Polimeri. L'EBITDA è previsto in aumento a circa 65 milioni di euro, rispetto ai 48 milioni del 2023, grazie a vendite maggiori e miglioramenti dell'efficienza operativa. La posizione finanziaria netta a fine 2024 è stimata a 207 milioni di euro, tenendo conto di un aumento di capitale di 40 milioni.

**Prospettive per il 2025 e 2026** Nel 2025, Aquafil prevede una crescita dei volumi compresa tra il 15% e il 20% rispetto al 2024, con incrementi specifici per BCF (7%-9%), NTF (15%-18%) e Polimeri (45%-55%). Si attende un recupero sostanziale nei mercati NTF in Europa e Stati Uniti, e un'ulteriore crescita per il segmento BCF. Per il 2026, la crescita prevista è più contenuta, tra il 2% e il 4%, con incrementi moderati nei vari segmenti. L'EBITDA per il 2025 e 2026 è atteso tra 80-87 milioni e 90-96 milioni di euro, rispettivamente. La posizione finanziaria netta dovrebbe diminuire a circa 185-195 milioni nel 2025 e 157-167 milioni nel 2026, grazie a una migliore generazione di cassa e all'aumento di capitale.

**Commento dell'Amministratore Delegato** Il Dott. Giulio Bonazzi ha commentato che il nuovo Piano Industriale mira a sbloccare il potenziale di crescita di Aquafil attraverso l'incremento dei volumi e l'adozione di tecnologie innovative. L'aumento di capitale consentirà di consolidare la leadership del Gruppo e di investire in iniziative strategiche. La visione per il triennio prevede una crescita in tutte le linee di prodotto, supportata da un contesto macroeconomico favorevole e dall'uscita di alcuni operatori dal mercato. Le efficienze operative, come il consolidamento industriale e l'ottimizzazione dei costi di produzione, contribuiranno a migliorare la profittabilità. Aquafin Holding ha espresso l'intenzione di partecipare all'aumento di capitale, fiduciosa nei risultati attesi dal Piano.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »