Analisi e prospettive sui risultati stagionali di LFDE

27/05/2024 15:45

Analisi e prospettive sui risultati stagionali di LFDE
La stagione degli utili aziendali per il primo trimestre si sta concludendo, permettendoci di trarre alcuni insegnamenti macroeconomici. Gli utili per azione hanno superato le aspettative degli analisti finanziari di circa l'8% sia negli Stati Uniti che in Europa. Tuttavia, non è una sorpresa, poiché le società tendono ad indirizzare le aspettative verso valori leggermente inferiori alla realtà. Questo consente loro di sorprendere positivamente al momento della pubblicazione e di orientare al rialzo le aspettative per i trimestri successivi. Nonostante ciò, l'impatto sulle azioni il giorno dopo la pubblicazione è risultato neutro per l'Euro Stoxx e leggermente negativo per l'S&P 500, indicando che gli investitori sono consapevoli di questa dinamica.

Dal punto di vista degli utili, si evidenzia una chiara disparità tra l'economia statunitense, con una crescita nominale stimata al 5,5% annuo e un aumento degli utili dell'8%, e l'Eurozona, con una crescita nominale del 3% che ha pesato sui risultati delle aziende dell'Euro Stoxx, registrando un calo del 7,5% nell'ultimo anno. Questa differenza è spiegata anche dalla composizione degli indici delle due zone, con un impatto negativo derivante dal calo dei prezzi delle materie prime in Europa. Negli Stati Uniti, le aziende tecnologiche, in particolare i "Magnifici Sette" attive nell'Intelligenza Artificiale, rappresentano una forza trainante determinante per la crescita degli utili.

La stagione degli utili offre importanti indicazioni per i trimestri futuri. La solidità dei dati macroeconomici negli Stati Uniti e il ritorno della crescita in Europa hanno portato a una revisione al rialzo delle previsioni degli utili per il 2024 su entrambe le sponde dell'Atlantico. Tuttavia, emergono due tendenze distinte: in Europa, le revisioni al rialzo per il 2024 sono diffuse, mentre negli Stati Uniti sono concentrate sulle principali capitalizzazioni di mercato. Escludendo queste ultime, gli utili delle altre società nell'S&P 500 sono stati ridimensionati per il 2024.

Questi dati offrono interessanti spunti per comprendere le dinamiche future e confermano l'importanza di monitorare attentamente l'evoluzione degli utili aziendali nei prossimi trimestri.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »