Alphabet accusato di aver agito illegalmente per mantenere il monopolio

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 06/08/2024 09:23

Alphabet accusato di aver agito illegalmente per mantenere il monopolio

Indice dei contenuti

  1. Le accuse
  2. La difesa

Alphabet, la holding di Google, è stata condannata da un giudice federale americano per aver agito illegalmente al fine di mantenere il suo monopolio nel settore della ricerca online. 

Potrebbe interessarti anche : Trimestrali, focus su Alphabet ..  

Le accuse

La sentenza è giunta lunedì 5 agosto, pronunciata dal giudice Amit P. Mehta. Questa decisione potrebbe modificare profondamente il modello di business della società.
Il tribunale si è schierato a favore del Dipartimento di Giustizia e degli Stati Uniti d'America, che hanno fatto causa a Google. Il gigante della tecnologia è stato accusato di aver rafforzato il suo dominio in modo illecito, tra l'altro pagando miliardi di dollari ogni anno ad aziende come Apple e Samsung, affinché gestissero le ricerche sui loro smartphone e browser web. Nella sentenza si afferma che nel 2021 Google ha pagato più di 26 miliardi di dollari per questi accordi. 

I legali del Dipartimento di Giustizia hanno sostenuto che Google controlla circa il 90% del mercato della ricerca negli USA. Mehta ha affermato nella sentenza che la società non ha mai fornito spiegazioni convincenti per questi accordi. 

La violazione specifica sarebbe stata della sezione 2 dello Sherman Act, una legge antitrust americana. "Dopo aver considerato e valutato le testimonianze e le prove, il tribunale arriva alla seguente conclusione: Google è un monopolista e ha agito come tale per mantenere il suo monopolio", si legge nella sentenza. 

La difesa

Il processo, avviato a settembre scorso, si è concluso la prima settimana di maggio. Mehta ha concluso affermando di essere consapevole dell'importanza del caso per Google e per il pubblico. Secondo la difesa di Google, l'azienda offre semplicemente un servizio migliore dei suoi concorrenti, come il motore di ricerca Bing di Microsoft. Non è ancora chiaro quale sarà la sanzione che Google dovrà affrontare per aver violato la legge americana. Google ha annunciato che presenterà un ricorso contro la sentenza.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »