Agenda Macroeconomica Settimanale: 4-8 Settembre 2023

04/09/2023 08:48

Agenda Macroeconomica Settimanale: 4-8 Settembre 2023
Ecco gli appuntamenti macroeconomici chiave per la settimana dal 4 all'8 settembre 2023.
Lunedì 4 settembre 2023 segna l'inizio della settimana con i mercati USA chiusi per festività (Labor Day). In Germania, alle 08:00 verrà pubblicata la bilancia commerciale di luglio, seguita alle 10:30 dall'indicatore Sentix dell'Eurozona, che misura la fiducia degli investitori. Infine, alle 15:30 è previsto un intervento di Lagarde.
Martedì 5 settembre 2023 vedrà il Giappone rilasciare i dati sui consumi di luglio alle 01:30 e l'indice S&P Global-Jibun Bank PMI dei servizi di agosto alle 02:30. In Cina, alle 03:45, verrà pubblicato l'indice S&P Global-Caixin PMI dei servizi di agosto. Seguiranno gli indici PMI dei servizi di agosto per Spagna, Italia, Francia, Germania e Eurozona. Nel Regno Unito, alle 10:30 verrà pubblicato l'indice S&P Global-CIPS PMI dei servizi di agosto e alle 11:00 l'indice dei prezzi alla produzione dell'Eurozona di luglio. Infine, alle 16:00 negli USA verranno rilasciati i dati sugli ordini all'industria di luglio.

Mercoledì 6 settembre 2023 inizia con la Germania che pubblica i dati sugli ordini all'industria di luglio alle 08:00. Seguiranno l'indice S&P Global-CIPS PMI delle costruzioni di agosto nel Regno Unito e le vendite al dettaglio di luglio nell'Eurozona. Negli USA, verranno rilasciati la bilancia commerciale di luglio, l'indice S&P Global PMI dei servizi di agosto, l'indice ISM dei servizi di agosto e il Beige Book della Fed. Inoltre, verrà comunicata la variazione settimanale delle scorte di petrolio (API).

Giovedì 7 settembre 2023 inizierà con la bilancia commerciale di agosto della Cina e l'indice anticipatore preliminare di luglio del Giappone. Seguiranno la produzione industriale di luglio della Germania, l'indice dei prezzi delle abitazioni Halifax di agosto del Regno Unito e le vendite al dettaglio di luglio dell'Italia. Alle 11:00 verrà pubblicato il PIL finale del secondo trimestre dell'Eurozona. Negli USA, verranno rilasciati i dati sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, l'indice dei costi del lavoro del secondo trimestre e l'indice della produttività del lavoro del secondo trimestre, oltre alla variazione settimanale delle scorte di petrolio (EIA).

Venerdì 8 settembre 2023, la settimana si conclude con il Giappone che pubblica il PIL finale del secondo trimestre e l'indice osservatori economici (consumi) di agosto, mentre la Germania rilascerà i dati sulla inflazione finale di agosto. In Francia e Spagna, verranno rilasciati i dati sulla produzione industriale di luglio, mentre negli USA verranno comunicate le scorte all'ingrosso finali di luglio.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Wti crude oil