Sostravel.com, operatore digitale che offre servizi di prenotazioni, itinerari digitali tra cui informazioni su voli e aeroporti, noleggio auto, esperienze e servizi proprietari tra cui il Lost Luggage Concierge attraverso le app sostravel e flio nonché attraverso le piattaforme www.sostravel.com e www.amareitalia.com, ("SosTravel" o la "Società"), rende noto che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data 13 Marzo 2023, ha conferito al Presidente e all'Amministratore Delegato, in via disgiunta tra loro, i poteri per convocare l'assemblea dei soci chiamata per approvare il bilancio al 31 dicembre 2022 al fine, tra l'altro, di deliberare in merito all'autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie ex.
art 2357 e seguenti del Codice Civile.
L'autorizzazione assembleare è richiesta per le seguenti finalità:
* costituire un c.d. "magazzino titoli", utile per eventuali future operazioni di finanza straordinaria;
* cogliere l'opportunità di effettuare un buon investimento, anche in considerazione del rischio e del rendimento atteso di investimenti alternativi.
* compiere operazioni successive di acquisto e vendita di azioni, nei limiti consentiti dalle prassi di mercato ammesse;
* Incentivare e fidelizzare i dipendenti, collaboratori, amministratori della Società, eventuali società controllate e/o altre categorie di soggetti discrezionalmente scelti dal Consiglio di Amministrazione (nell'ambito di piani di incentivazione azionaria, in qualunque forma strutturati);
* realizzare operazioni quali la vendita e/o la permuta di azioni proprie per acquisizioni di partecipazioni e/o immobili strumentali e/o la conclusione di accordi con partner strategici; La proposta del Consiglio prevede che lo stesso sia autorizzato all'acquisto di azioni proprie nel numero massimo consentito dalla legge, per un periodo di 18 mesi dalla data della deliberazione assembleare di approvazione della proposta.
Entro il periodo di durata dell'autorizzazione eventualmente concessa il Consiglio potrà effettuare gli acquisti di azioni in una o più volte e in ogni momento, in misura e tempi liberamente determinati, nel rispetto delle norme applicabili, anche su base rotativa (c.d. revolving), con la gradualità ritenuta opportuna nell'interesse della Società.
L'autorizzazione è richiesta per l'acquisto di azioni della Società prive del valore nominale, fino ad un numero massimo che, tenuto conto delle azioni della Società di volta in volta detenute in portafoglio dalla Società, non sia complessivamente superiore alla quinta parte del capitale sociale rappresentato dalle azioni in circolazione, in conformità con quanto previsto all'articolo 2357, comma 3, del Codice Civile e comunque per un controvalore massimo di Euro 250.000,00.
Le operazioni di acquisto potranno essere realizzate, nei limiti sopra precisati, in una o più volte, direttamente sul mercato, secondo le modalità stabilite dal Consiglio di Amministrazione che, in ogni caso, garantiscano la parità di trattamento degli azionisti e il rispetto dei regolamenti di organizzazione e gestione dei sistemi multilaterali di negoziazione, in conformità alle disposizioni del Regolamento UE 596/2014, ivi incluse le prassi di mercato ammesse da quest'ultimo ai sensi dell'articolo 13, del Regolamento UE 2016/1052 e della normativa generale applicabile.
Per quanto concerne le operazioni di disposizione, il Consiglio di Amministrazione propone che l'autorizzazione consenta l'adozione di qualunque modalità risulti opportuna per corrispondere alle finalità perseguite – ivi incluso l'utilizzo delle azioni proprie al servizio di piani di incentivazione azionaria e/o della cessione di diritti reali e/o personali e/o prestito titoli – da eseguirsi sia direttamente, sia per il tramite di intermediari, nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari vigenti in materia.
Le operazioni di acquisto ed alienazione di azioni proprie effettuate formeranno oggetto di informativa al mercato nei termini e con le modalità di cui alla normativa regolamentare vigente. È inoltre stato proposto all'Assemblea di autorizzare il Consiglio di Amministrazione affinché, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2357-ter del Codice Civile possa disporre, in tutto o in parte, in una o più volte, delle azioni proprie acquistate, ai seguenti termini e condizioni: (i) le azioni potranno essere alienate o altrimenti cedute in qualsiasi momento e senza limiti temporali; (ii) il corrispettivo unitario per l'alienazione delle azioni e/o i criteri, le modalità, i termini e le condizioni di impiego di tutte le azioni proprie in portafoglio che risultino opportuni per corrispondere alle finalità perseguite potranno essere stabiliti dal Consiglio di Amministrazione.
Subordinatamente all'autorizzazione da parte dell'assemblea della Società, le operazioni di acquisto e di vendita delle azioni proprie saranno effettuate secondo i criteri e le condizioni determinati dal Consiglio di Amministrazione, avuto riguardo alle modalità realizzative da utilizzare in concreto, nonché all'andamento dei prezzi delle azioni nel periodo precedente all'operazione e al migliore interesse della Società, nel rispetto dei termini, delle condizioni e dei requisiti stabiliti dalla normativa applicabile.
In ogni caso gli acquisti dovranno essere effettuati: (i) ad un prezzo per azione che non potrà discostarsi in diminuzione e in aumento per più del 15% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione; e (ii) ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta di acquisto indipendente corrente più elevata presente nella sede di negoziazione dove viene effettuato l'acquisto.
La Società non detiene ad oggi azioni proprie.
La relazione illustrativa sulla proposta del Consiglio sarà diffusa nei tempi e con le modalità previste dalla normativa applicabile, e dunque, tra l'altro, sul sito internet della Società, nell'apposita sezione Investor Relations – Informazioni per gli Azionisti.
Carmine Colella, Amministratore Delegato dichiara: "Alla luce del Piano Industriale presentato lo scorso 2 febbraio, riteniamo che sostravel.com sia un ottimo investimento."
Conclude Rudolph Gentile, Presidente del Consiglio di Amministrazione: "Un acquisto di azioni proprie potra' essere inoltre utile per eventuali future operazioni di finanza straordinaria."
GD - www.ftaonline.com