Risanamento: perfezionato trasferimento Milano Santa Giulia

03/07/2023 14:50

Risanamento: perfezionato trasferimento Milano Santa Giulia

Comunicato stampa - Perfezionato il closing dell'operazione "PROJECT STARFIGHTER" mediante la cessione dell'area MILANO SANTA GIULIA ad un fondo comune di investimento di tipo chiuso per 648 milioni di euro (in linea con il fair market value)
• esdebitamento totale per il GRUPPO RISANAMENTO di complessivi 572 milioni di euro
• concluso positivamente il percorso di valorizzazione dell'area
• attestato il piano del GRUPPO RISANAMENTO per il periodo 2023 – 2026 ex art.

56 cci
• efficace dalla data odierna la fusione di MILANO SANTA GIULIA S.P.A. in RISANAMENTO S.P.A.

Milano, 30 giugno 2023 - Risanamento S.p.A. comunica che in data odierna sono stati perfezionati, a cura del Notaio Carlotta Marchetti, gli atti relativi all'operazione Project Starfighter ("Project Starfigther") inerenti il trasferimento dell'intera area di sviluppo denominata Milano Santa Giulia - eccetto quanto già venduto ad Esselunga ed al Gruppo CTS Eventim - al corrispettivo di 648 milioni di euro (in linea con il fair market value), al fondo comune di investimento di tipo chiuso gestito da "Lendlease Italy Società di Gestione del Risparmio S.p.A." (il "Fondo"), che si occuperà dello sviluppo immobiliare, nell'ambito del Piano Integrato di Intervento, della superficie edificabile residua di 385.091 mq a destinazione mista, a completamento dei circa 265.000 mq già edificati nella zona sud nei pressi della stazione di Rogoredo.
Il Gruppo Risanamento rimane responsabile del completamento, anche attraverso delle linee di credito messe a disposizione dal Fondo, della bonifica e delle opere infrastrutturali di accesso all'area quali la realizzazione del Tramvia, tra stazione di Rogoredo e Forlanini, il nuovo svincolo di Mecenate e la Via Toledo, strada di collegamento tra lo svincolo di Mecenate e quello della Paullese, che diventerà anche la via di accesso all'Arena.

Come già comunicato al mercato, il c.d. lotto Arena è stato venduto al Gruppo CTS Eventim, che realizzerà e gestirà in futuro l'arena disegnata dall'Arch. David Chipperfield.
Con il perfezionamento del Project Starfighter si conclude positivamente il percorso di valorizzazione dell'area di Milano S.
Giulia iniziato diversi anni fa, così da consentire il completamento del quartiere che rappresenta una centralità urbana di grande importanza, anche considerando che l'Arena di Milano Santa Giulia ospiterà diverse gare durante l'evento olimpico di Milano Cortina 2026.
Il Project Starfitghter - nell'ambito di un piano che assicuri l'equilibrio economico finanziario del Gruppo Risanamento – consente, inter alia (i) l'ottenimento da parte del Gruppo Risanamento delle risorse finanziarie necessarie per adempiere, con riferimento all'iniziativa di sviluppo Milano Santa Giulia, ai propri impegni per le opere di bonifica ed infrastrutturali assunti con le autorità pubbliche (ii) l'estinzione dell'intero suo indebitamento finanziario nei confronti del sistema bancario pari alla data del 30 Giugno 2023 a circa euro 572 milioni di euro.

SF - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Cts corp