Pierrel: ricavi a circa € 24,8 mln (+36%), in linea con le stime. Cresce il debito

09/03/2023 10:30

Pierrel: ricavi a circa € 24,8 mln (+36%), in linea con le stime. Cresce il debito

Il Consiglio di Amministrazione di Pierrel S.p.A. ("Pierrel" o la "Società"), provider globale di servizi per l'industria farmaceutica le cui azioni sono quotate sul mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (Ticker: PRL), riunitosi in data odierna ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di Pierrel per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 che registra un utile netto d'esercizio pari a circa Euro 1,4 milioni.
Si riporta di seguito una breve descrizione dei risultati della Società al 31 dicembre 2022, ricordando che, con efficacia dal 1° dicembre (per ulteriori informazioni si rinvia al comunicato stampa pubblicato dalla Società in data 1° dicembre 2022 e disponibile sul sito internet di Pierrel all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione News&Press/Comunicati Stampa), la società Pierrel Pharma S.r.l., controllata al 100% dalla Società, è stata fusa per incorporazione in Pierrel che, pertanto, ne ha incorporato tutti i risultati economico - finanziari e patrimoniali.

Conseguentemente, nel presente comunicato stampa, i risultati di Pierrel al 31 dicembre 2022 si confrontano con i risultati conseguiti da Pierrel stand alone al 31 dicembre 2021 (per ulteriori informazioni in merito a tali risultati stand alone si rinvia al comunicato stampa pubblicato dalla Società in data 27 aprile 2022 e disponibile sul sito internet di Pierrel all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione News&Press/Comunicati Stampa).

L'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Pierrel, dott. Fulvio Citaredo commenta: "Sono soddisfatto dei risultati conseguiti nel 2022 e ringrazio sempre tutti i dipendenti e collaboratori che con impegno, passione e professionalità consentono all'azienda di proseguire nell'importante e ambizioso progetto di crescita.

L'azienda viene ben rappresentata dal progetto di bilancio al 31 dicembre 2022 i cui positivi valori patrimoniali e economico-finanziari, unitamente ai principali indicatori di performance, anch'essi tutti positivi, sono il frutto di tanti anni in cui abbiamo pianificato e realizzato diversi progetti di efficientamento aziendale, che hanno riguardato tutte le aree di business della Società e tutti finalizzati al raggiungimento e al mantenimento di obiettivi di medio-lungo termine.
E tali risultati sono stati raggiunti nonostante le difficoltà e le incertezze che hanno fortemente influenzato, e in alcuni casi completamente rivoluzionato, il contesto socioeconomico di riferimento. Come ho più volte ribadito in passato, il grande lavoro finora svolto è servito a costruire le basi solide ed un'ossatura adeguata a sostenere il crescente volume di attività che la Società si aspetta di poter registrare nel prossimo futuro per effetto sia delle nuove registrazioni dei nostri prodotti che dall'imminente aumento della capacità produttiva.

Abbiamo iniziato il 2023 con la stessa passione, attenzione ed equilibrio che ci caratterizza, ma con la consapevolezza di dover affrontare nuove sfide per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi".

Al 31 dicembre 2022, la Società ha registrato ricavi pari a circa Euro 24,8 milioni, con un incremento del 36% rispetto agli Euro 18,2 milioni conseguiti a livello stand alone nell'esercizio 2021, e un EBITDA positivo per circa Euro 4,9 milioni, in significativa crescita rispetto al 31 dicembre 2021, quando era pari ad Euro 1,1 milioni.

L'incremento del fatturato rispetto all'esercizio precedente è riconducibile a un incremento dei volumi, ma anche e principalmente a un incremento dei prezzi di vendita dei prodotti, in particolare di quelli a marchio proprio.

L'EBITDA, che beneficia dell'effetto positivo dell'incremento dei volumi e dei prezzi, nonché dei primi effetti positivi derivanti dalla fusione di Pierrel Pharma S.r.l.
nella Società (per maggiori informazioni in merito a tali sinergie, si rinvia al progetto di fusione approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società il 15 giugno 2022 e, successivamente, dall'Assemblea degli Azionisti della Società del 27 luglio 2022 e disponibile sul sito internet di Pierrel all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione Investor Relations/Governance Documents/Documentazione per gli azionisti/Documentazione assemblee degli azionisti/Assemblea dei Soci del 27 luglio 2022), registra un incremento significativo rispetto al dato conseguito dalla Società al 31 dicembre 2021.

Si segnala peraltro che, nel corso dell'esercizio 2022, per le ragioni già comunicate al mercato (si veda, tra gli altri, il comunicato stampa pubblicato dalla Società in data 11 novembre 2022 e disponibile sul sito internet di Pierrel all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione News&Press/Comunicati Stampa al quale si rimanda per maggiori dettagli), la Società ha deciso di scegliere un diverso mix di prodotti rispetto a quanto effettuato nel corso del 2021, diminuendo in parte la vendita di prodotti a marchio proprio, che presentano una marginalità più alta, a favore di una maggiore produzione conto terzi.

La posizione finanziaria netta della Società al 31 dicembre 2022 era negativa per circa Euro 21,1 milioni, in peggioramento rispetto al 31 dicembre 2021, quando era negativa, sempre a livello stand alone, per circa Euro 12,7 milioni. Tale tendenza è riconducibile, in valore assoluto, quasi esclusivamente alla riduzione delle disponibilità liquide utilizzate dalla Società nel corso dell'esercizio a servizio del piano di investimenti programmato.

La gestione finanziaria al 31 dicembre 2022 risulta negativa per circa Euro 0,7 milioni, in linea con i valori consuntivati nel precedente esercizio quando era negativa per circa Euro 0,6 milioni, e include l'adeguamento valutario riconducibile al debito (espresso in dollari nordamericani) pari a circa Euro 0,4 milioni al 31 dicembre 2022 (rispetto ai circa Euro 0,5 milioni al 31 dicembre 2021) ancora dovuto da Pierrel nei confronti del cliente americano Dentsply International Inc.

per un controvalore al 31 dicembre 2022 pari, a titolo di interessi e sorte capitale, a circa Euro 5,7 milioni.

In considerazione di tutto quanto sopra descritto, al 31 dicembre 2022 Pierrel ha registrato un utile netto pari a circa Euro 1,4 milioni, in controtendenza rispetto alla perdita netta di circa Euro 0,4 milioni registrata dalla Società, a livello stand alone, al 31 dicembre 2021.

Nel corso della medesima riunione, il Consiglio di Amministrazione della Società ha anche deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti di Pierrel di destinare l'utile di esercizio conseguito dalla Società al 31 dicembre 2022, in parte (e, precisamente, nella misura del 5% e, pertanto, per un importo di circa Euro 70 mila), alla riserva legale in conformità a quanto disposto dall'art.

2430 c.c. e, per la restante parte, alla riserva di nuova costituzione da denominarsi "riserva utili portati a nuovo". Nessun fatto di rilievo è avvenuto dopo la chiusura dell'esercizio.

* * *

Il Consiglio di Amministrazione di Pierrel ha inoltre approvato il budget della Società per l'anno 2023 che prevede ricavi lordi per circa Euro 31,0 milioni e un EBITDA positivo per circa Euro 6,0 milioni.

* * *

Nella stessa riunione, il Consiglio di Amministrazione della Società ha inoltre approvato la Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti ai sensi dell'art. 123–ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato (il "TUF") e dell'art.

84–quater del Regolamento CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il "Regolamento Emittenti") e la Relazione annuale sul governo societario e gli assetti proprietari per l'esercizio 2022 redatta ai sensi dell'art. 123-bis del TUF.

Tale relazione sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società in Capua (CE), Strada Statale Appia 7-bis, n.
46/48 e presso la sede di Borsa Italiana S.p.A., nonché sul sito internet della Società all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione Investor Relations/Governance Documents/Documentazione per gli Azionisti/Documentazione Assemblee degli Azionisti/Assemblea dei Soci del 20 aprile 2023, e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato Nis-Storage (www.emarketstorage.com) nei termini e nei modi di legge.

* * *

Il Consiglio di Amministrazione della Società ha infine deliberato di convocare l'Assemblea degli Azionisti di Pierrel, in sede ordinaria, per il giorno 20 aprile 2023, in unica convocazione, per discutere e deliberare in merito: (a) all'approvazione del bilancio d'esercizio di Pierrel S.p.A.
al 31 dicembre 2022 e la destinazione dell'utile di esercizio; e (b) all'approvazione, con voto vincolante, della prima Sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti e, con voto non vincolante, alla seconda Sezione della relazione stessa. Il Consiglio di Amministrazione di Pierrel ha quindi approvato le relazioni illustrative sulle materie all'ordine del giorno della già menzionata Assemblea predisposte ai sensi e per gli effetti di cui all'art.

125-ter del TUF. Tali relazioni, unitamente a tutta l'ulteriore documentazione relativa ai punti all'ordine del giorno della predetta Assemblea, verranno messi a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società in Capua (CE), Strada Statale Appia 7-bis, n. 46/48 e presso la sede di Borsa Italiana S.p.A., nonché sul sito internet della Società all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione Investor Relations/Governance Documents/Documentazione per gli Azionisti/Documentazione Assemblee degli Azionisti/Assemblea dei Soci del 20 aprile 2023, e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato Nis-Storage (www.emarketstorage.com) nei termini e nei modi di legge.

Ai sensi dell'art. 125-bis del TUF e dell'art. 84 del Regolamento Emittenti la Società rende noto che l'avviso di convocazione della predetta Assemblea sarà pubblicato nei termini di legge e di Statuto.

* * *

La relazione finanziaria annuale di Pierrel al 31 dicembre 2022 (che include il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, corredati dalle relative relazioni del Consiglio di Amministrazione di Pierrel sulla gestione e dalla attestazione di cui all'art.

154-bis del TUF), unitamente alle relative relazioni del Collegio Sindacale della Società e della società di revisione verranno messe a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società in Capua (CE), Strada Statale Appia 7-bis, n. 46/48 e presso la sede di Borsa Italiana S.p.A., nonché sul sito internet della Società, www.pierrelgroup.com, alla sezione Investor Relations/Governance Documents/Documentazione per gli Azionisti/Documentazione Assemblee degli Azionisti/Assemblea dei Soci del 20 aprile 2023, e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato Nis-Storage (www.emarketstorage.com) nei termini e nei modi di legge.

* * *

Infine, anche ai sensi dell'articolo 2.6.2 del Regolamento di Borsa Italiana S.p.A., la Società comunica che, a parziale integrazione di quanto indicato nei comunicati stampa pubblicati dalla Società in data 23 dicembre 2022 e 3 marzo 2023, entrambi disponibili sul sito internet della Società all'indirizzo www.pierrelgroup.com, sezione News & Press/Comunicati Stampa, l'assemblea degli Azionisti per l'approvazione del bilancio per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 si terrà il 20 aprile 2023.

* * *

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Pierrel dott. Francesco Pepe attesta, ai sensi dell'art. 154-bis, co. 2 del TUF, che l'informativa contabile relativa al progetto di bilancio di esercizio di Pierrel al 31 dicembre 2022 come riportato nel presente comunicato stampa corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili della Società.

GD - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »