DBA Group: approvato il Piano Industriale 2023-2026

07/06/2023 13:31

DBA Group: approvato il Piano Industriale 2023-2026

Il Consiglio di Amministrazione di DBA Group S.p.A., società italiana specializzata nell'erogazione di servizi di Consulenza, Architettura, Ingegneria, Project Management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di opere e infrastrutture mission-critical, ha approvato il Piano Industriale 2023-2026.


• Valore della produzione da 85,4 milioni di euro del 2022 a 135,7 milioni nel 2026 (CAGR + 12,3%)
• EBITDA da 7,2 milioni di euro del 2022 a 15,9 milioni nel 2026 (CAGR +22,0%)
• EBITDA margin % dall'8,5% del 2022 all'11,7% del 2026
• Confermati i dati di Budget 2023, come da comunicato stampa del 28 dicembre 2022
• Incremento dell'organico per linee interne ed esterne con investimenti sulle risorse umane per oltre 10 milioni di euro nell'arco del piano
• Posizionamento come player di livello europeo nei processi di digitalizzazione e transizione energetica
• Indebitamento Finanziario Netto da 12,5 milioni di euro del 2022 a 13,4 milioni del 2026, con rapporto su EBITDA inferiore a 1,0.



"Quello che presentiamo oggi al mercato – commenta Raffaele De Bettin, CEO di DBA Group S.p.A. – è un piano industriale che punta a una significativa crescita ed un'importante evoluzione strategica, partendo dalla nostra storia e dal nostro attuale posizionamento di mercato, anche a conferma dei risultati positivi ottenuti negli anni passati.
Operiamo in un mercato dinamico e dal grande potenziale, e lavoreremo per poter cogliere pienamente la favorevole congiuntura economica italiana, la forte richiesta di servizi di ingegneria ed ICT determinata dal PNRR e gli obiettivi europei legati alla doppia transizione digitale ed energetica. Siamo convinti che il nostro posizionamento come leader nei settori oggi più dinamici dei servizi di ingegneria, e gli oltre 1.000 diplomati e laureati in discipline tecniche ed informatiche, di cui possiamo disporre - e che desideriamo continuare a valorizzare - ci permetteranno di cogliere le opportunità di crescita, rafforzandoci ulteriormente in Italia, consolidando la nostra posizione in Slovenia e nei Balcani e sviluppando nuovi mercati internazionali in paesi europei: puntiamo ad essere un player europeo nell'ambito della digitalizzazione e della transizione energetica, grazie anche e soprattutto alla capacità ed alle competenze delle nostre risorse umane ed alla nostra struttura ed organizzazione".

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »