Arterra Bioscience, balzo dell'utile semestrale a € 678 mila

28/09/2022 16:35

Arterra Bioscience, balzo dell'utile semestrale a € 678 mila

Arterra Bioscience, azienda green biotech specializzata in ricerca e sviluppo nell'ambito delle biotecnologie e quotata dal 2019 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che, in data 28 settembre 2022, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Società il quale ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2022 con il valore della produzione che si attesta a circa Euro 2,8 milioni, in aumento in valore percentuale del 34% rispetto al primo semestre 2021.

Il margine operativo lordo (EBITDA) realizzato nel primo semestre 2022 è stato pari a Euro 1,2 milioni, in aumento in valore percentuale dell'88% rispetto al primo semestre 2021.

In termini di marginalità nel primo semestre 2022 si è registrato un EBITDA Margin del 43,5% mentre nel primo semestre 2021 tale valore si attestava a 31%.

Il risultato operativo (EBIT) è positivo per Euro 937 migliaia con un EBIT Margin del 33,9% nel primo semestre 2022 (rispetto al 20,3% di EBIT margin nel primo semestre 2021).

Il Risultato Netto del primo semestre 2022 si attesta a Euro 0,7 milioni, pari al 24,5% del valore della produzione, in netto aumento rispetto a quello registrato nel primo semestre 2021 pari a euro 0,4 milioni.

La posizione finanziaria netta è pari a Euro 5,7 milioni di cassa, in aumento rispetto ai 4,9 milioni al 31 dicembre 2021. Le disponibilità liquide ammontano a circa Euro 5,5 milioni al 30 giugno 2022 rispetto all'importo di circa Euro 4,8 milioni al 31 dicembre 2021. I debiti finanziari al 30 giugno 2022 sono pari a Euro 549 migliaia rispetto all'importo di Euro 614 migliaia del 31 dicembre 2021.
Il patrimonio netto al 30 giugno 2022 risulta pari a Euro 9,7 milioni, in crescita rispetto all'importo di Euro 9,5 milioni al 31 dicembre 2021.

Maria Gabriella Colucci, Co-Founder e Amministratore Delegato di Arterra, ha commentato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questi primi sei mesi.

Abbiamo avuto un netto aumento del fatturato da vendite di principi attivi, nonostante ancora non sia stato possibile riprendere le visite dirette ai clienti o partecipare a fiere di settore. Gli investimenti effettuati nella struttura e nel capitale umano ci stanno garantendo risultati superiori a quelli preventivati.

***

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato, inoltre, la sottoscrizione di una quota dell'aumento di capitale sociale, in opzione e a pagamento, da sottoscriversi in via scindibile, in tre tranches, entro l'8 novembre 2023, che verrà approvato nell'assemblea dei soci, convocata per il giorno 3 ottobre 2022, per il complessivo importo di Euro 1.500.000, inclusivo di sovrapprezzo (l'"Aumento Del&Bas") di Del&Bas Pharma S.r.l., di cui Arterra è già titolare di una partecipazione pari al 6,71% del capitale sociale.

La Società ha deliberato, in particolare, di sottoscrivere, entro l'8 novembre 2022, esclusivamente la prima tranche dell'Aumento Del&Bas per il complessivo importo di Euro 33.550,00 incluso di sovrapprezzo, rinunciando, sin d'ora, a sottoscrivere l'eventuale inoptato riveniente da tale prima tranche, oltre che al proprio diritto di opzione sulla seconda e sulla terza tranche dell'Aumento Del&Bas e al proprio diritto di prelazione sui diritti di opzione degli altri soci sulle medesime tranches.

La sottoscrizione da parte di Arterra si inserisce sempre nel progetto volto a creare le condizioni per lo sviluppo e la crescita, anche in ambito internazionale, delle opportunità di business attraverso una condivisione di network, relazione e know-how con i nuovi azionisti.

***

Si comunica, in ultimo, che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione ha approvato, in conformità agli obblighi informativi previsti dall'art.
17 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, il calendario finanziario per l'anno 2023, di seguito descritto:
• 30 marzo 2023 – Consiglio di Amministrazione – riunione del consiglio di amministrazione per l'approvazione del progetto di bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022;
• 27 aprile 2023 – Assemblea degli Azionisti – prima convocazione per la riunione dell'assemblea per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022;
• 28 aprile 2023 – Assemblea degli Azionisti – seconda convocazione per la riunione dell'assemblea per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022;
• 28 settembre 2023 – Consiglio di Amministrazione – riunione del consiglio di amministrazione per l'approvazione della relazione semestrale al 30 giugno 2023.

Eventuali modifiche alle informazioni sopra indicate saranno tempestivamente comunicate dalla Società, secondo quanto stabilito dal Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

GD - www.ftaonline.com

Fonte News

 

n

@Foto articolo

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »