Un certificato ribassista su Saipem

22/02/2022 17:00

Un certificato ribassista su Saipem

Nelle ultime settimane in seguito alle notizie negative sul titolo Saipem, che hanno delineato una situazione di forte criticità patrimoniale e la necessità di un aumento di capitale, molti investitori mi hanno contattato chiedendomi se erano quotati dei certificati ribassisti da utilizzare come alternativa allo short del titolo azionario.

Ricordo sinteticamente e in ordine sparso le notizie negative che hanno coinvolto Saipem nelle ultime settimane:

  • Profit warning
  • Taglio del rating da parte dell'agenzia S&P Global che è passato a "BB-" con outlook "negativo"
  • Revisione del piano industriale
  • Multa da 192 milioni di euro
  • Aumento di capitale in vista che si preannuncia diluitivo.

Approfitto di queste richieste per segnalare che è appena entrato in quotazione un certificato ‘reverse cash collect’ su Saipem.

Mi riferisco al certificato "reverse cash collect" con isin CH1163993012 costruito sul titolo Saipem dall'emittente Leonteq.

Tecnicamente si tratta di un certificato a "capitale condizionatamente protetto" della tipologia "cash collect" che si caratterizza per essere "reverse" ossia per permette di sfruttare a proprio vantaggio una fase di debolezza delle quotazioni del titolo: le cedole e il rimborso del capitale a scadenza infatti sono erogati nel momento in cui la quotazione del titolo Saipem non sale oltre ad un determinato livello di prezzo.

Questo certificato potrebbe rivelarsi utile nell'immediato oppure più avanti quando il quadro della situazione sarà più delineato, a seconda della view e della strategia che un investitore desidera adottare in vista dell'aumento di capitale che si ipotizza essere diluitivo e quindi negativo per la quotazione di Saipem.

Per completezza inserisco le principali caratteristiche e il link per chi desidera approfondire:

Reverse cash collect

Emittente: Leonteq

Sottostante: Saipem

ISIN: CH1163993012

Cedola mensile con effetto memoria del 0,675% (flusso cedolare potenziale annuo 8,1%)

Barriera discreta e quindi attiva solo a scadenza

Scadenza 14/02/2023

Strike 1,14€

Trigger autocall: 1,14€ (100% del livello inziale)

Barriera premio: 1,596€ (140% del livello inziale)

Barriera capitale: 1,596€ (140% del livello iniziale).

Cedola condizionata: ogni mese paga un premio condizionato con effetto memoria di 6,75 euro (8,1% annuo) se Saipem si trova ad un livello pari o inferiore alla barriera premio, posta al 140% del livello iniziale (1,596€).

Rimborso anticipato (autocall): ogni mese, a partire dal sesto mese (agosto 2022), può scadere anticipatamente se Saipem si trova ad un livello pari o inferiore alla barriera di rimborso anticipato (trigger autocall), pari al 100% del livello iniziale (1,14€).

Barriera di protezione del capitale: barriera di protezione del capitale a scadenza pari al 140% (1,596€): se Saipem non viola tale barriera a scadenza (14/02/2023), ovvero si trova ad un livello pari o inferiore, l'investitore riceve il valore nominale (1.000€), più il premio ed eventuali premi in memoria non pagati precedentemente.

Autore: Gabriele Bellelli Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »