CAPITOLO 4
L'EFFICIENZA DEI MERCATI
    
Le funzioni svolte dai mercati finanziari sono molteplici: si tratta in primo
 luogo di finanziare gli investimenti realizzando un trasferimento di risorse
 da settori in surplus verso settori in deficit; in secondo luogo consentire
 la negoziabilità dell'investimento, attraverso transazioni di titoli ad un
 prezzo di equilibrio; in terzo luogo controllo di efficienza dell'impresa ed
 allocazione della proprietà, indirettamente attraverso la determinazione
 del prezzo dei titoli e direttamente nella misura in cui è consentita
 l'acquisizione del controllo da parte di soggetti che si ritengono più
 efficienti 1; infine consentire la gestione 
 del rischio, permettendo ai singoli investitori non solo la diversificazione
 del loro portafoglio, ma anche la negoziazione di titoli a scadenze future,
 nonché di contratti che contemplino il futuro verificarsi di un possibile
 evento 2.
    
In generale queste funzioni vengono svolte dai mercati finanziari in ogni paese,
 con gradi diversi di intensità, a seconda dello sviluppo economico
 raggiunto e a seconda dell'importanza assunta dai mercati, nell'ambito
 dell'intermediazione finanziaria, rispetto agli intermediari.
 Il ruolo del mercato finanziario per tutte le sue possibili funzioni dipende
 quindi evidentemente dalle condizioni di efficienza che lo caratterizzano.
 Su questo aspetto si è, comprensibilmente sviluppata una rilevante
 letteratura scientifica.
 In quanto segue, presentiamo i risultati principali del dibattito che si è
 realizzato negli ultimi cinquant'anni con esplicito riferimento alla definizione
 teorica del concetto di efficienza e all'individuazione dei rilevanti indicatori
 empirici e connesse verifiche.
 
1 La possibilità dell'acquisizione del
 controllo da parte di soggetti esterni più efficienti è meno agevole
 nella realtà italiana, caratterizzata da titoli a basso flottante e
 concentrazione della maggioranza di controllo in pochi soci uniti frequentemente
 da patti di sindacato. 
2 Vaciago G.Verga G., 
Efficienza e stabilità dei mercati finanziari, Il Mulino (1995).