Troppi "Gap Up" per il FTSE/MIB
Alessandro Aldrovandi - 08/10/2015 21:07
Analizzando il grafico del Future FTSE/MIB si trova conferma della negatività che ha condizionato Piazza Affari fino alla fine di settembre, dopodiché il superamento della linea di tendenza ribassista, tracciabile dai massimi di agosto, sembra aver ridato fiducia agli operatori che hanno permesso all'indice italiano di varcare la soglia dei 22.000 punti e tentare di avvicinarsi alla resistenza più vicina, posta sul livello 22.400 (massimo realizzato 22.310). Affinché il trend possa continuare sarebbe necessario un movimento di pullback sulla già citata trendline, con un ritracciamento che non dovrebbe scendere sotto quota 21.000. Se così non fosse, invece, le quotazioni si ritroverebbero ancora una volta in prossimità dell’importante e pericoloso supporto a 20.500.
Un argomento a favore di una discesa dei prezzi nel brevissimo termine potrebbe essere fornito anche dalla presenza di ben due Gap Up ancora aperti sui livelli 20.880 e 21.525. Come è risaputo, infatti, i gap prima o poi dovranno essere chiusi, e prima vengono colmati questi “spazi”, prima il trend può continuare nella propria direzione principale.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »